![](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2022/08/SPAGNA.jpg)
Per gli anni 2024 e 2025 il Banco de Espana prevede per il Pil tassi di crescita medi annui molto simili a quelli del 2023, rispettivamente 2,2% e 2,1%. Per l’intero 2023, l’inflazione core dovrebbe attestarsi al 4,1%, prima di scendere al 2,1% nel 2024 e all’1,7% nel 2025
Buone notizie dal fronte economico spagnolo. Il Banco de Espana ha alzato le stime di crescita economica del paese per il 2023 al 2,3% dall’1,6% precedente, sottolineando che l’indebolimento delle pressioni inflazionistiche e un possibile intensificarsi del ritmo di esecuzione dei progetti legati ai fondi europei (Mecanismo de Recuperación y Resiliencia) consentiranno l’espansione dell’attività economica per il resto dell’anno.
Per gli anni 2024 e 2025 il Banco de Espana prevede per il Pil tassi di crescita medi annui molto simili a quelli del 2023 – rispettivamente 2,2% e 2,1% – anche se questo aumento dell’economia sarà sostenuto fondamentalmente dalla ripresa dei consumi privati.
Per quanto riguarda l’inflazione, quest’anno quella core dovrebbe attestarsi al 4,1%, prima di scendere al 2,1% nel 2024 e all’1,7% nel 2025. L’inflazione headline dovrebbe attestarsi al 3,2% e salire al 3,6%, nel 2024 principalmente a causa della prevista scomparsa del grosso delle misure messe in atto dalle autorità per contrastare gli effetti del caro-vita. In ogni caso, l’inflazione headline scenderebbe nuovamente nel 2025, arrivando all’1,8%.
FOTO: SHUTTERSTOCK