
Fidelity, Invesco, Wisdom Tree e Valkyrie hanno seguito il colosso degli investimenti BlackRock, richiedendo alla Sec degli Stati Uniti un Etf spot su Bitcoin
Altra giornata in deciso rialzo per il Bitcoin, che ha brevemente superato i 31.000 dollari. Secondo gli esperti del settore, il rinnovato ottimismo per l’approvazione di un Etf (Exchange Traded Funds, gestiti in Borsa come normali azioni) sul Bitcoin sta spingendo molte grandi entità ad accumulare la criptovaluta.
Nell’ultima settimana, Fidelity, Invesco, Wisdom Tree e Valkyrie hanno seguito il colosso degli investimenti BlackRock, richiedendo alla Securities Exchange Commission (Sec) degli Stati Uniti un Etf ‘spot’ su Bitcoin.
Un Etf (Exchange-traded fund) è uno strumento finanziario regolamentato, il cui prezzo replica il valore degli asset sottostanti, in questo caso il prezzo spot (di mercato) del Bitcoin.
Cameron Winklevoss, cofondatore dell’exchange di criptovalute Gemini, ha scritto su Twitter di ritenere che il “grande accumulo” di Bitcoin sia già iniziato tra istituzioni e investitori retail.
Secondo Winklevoss, acquistare ora Bitcoin, prima che gli Etf siano effettivamente lanciati sul mercato, è comparabile a prendere parte a un’Ipo: “La finestra per acquistare Bitcoin prima della ‘Ipo’ – prima del lancio degli Etf e della conseguente introduzione di tale asset ai grandi investitori – si sta rapidamente chiudendo. Bitcoin è stato l’investimento migliore e più ovvio del decennio precedente; sarà probabilmente l’investimento migliore e più ovvio anche di questo decennio”, ha detto. In questo momento, il Bitcoin guadagna il 2,50% a 30.899 dollari.
POTREBBE INTERESSARTI “Criptovalute sono finanza deleteria”. Lo dice Panetta della Bce