
Delfin prevede di ricevere oltre €860 milioni in dividendi quest’anno dai suoi investimenti, in crescita del 20% rispetto al 2022
Bilancio record per Delfin. L’assemblea della holding della famiglia Del Vecchio ha approvato il bilancio 2022 che “ha evidenziato la migliore performance di sempre”. L’utile netto è salito a circa 650 milioni, in crescita del 70% sul 2021, e i ricavi dai dividendi sono pari a oltre 720 milioni. Il valore degli asset in gestione (Nav) ai prezzi attuali è salito a circa 29 miliardi, in crescita di oltre il 50% rispetto alla chiusura del 2018, anno di creazione di EssilorLuxottica.
Delfin, sulla base degli andamenti ottimali delle società partecipate, stima di ricevere dividendi nell’anno in corso per un totale di oltre 860 milioni di euro, in crescita del 20% sul 2022.
«I risultati registrati lo scorso anno ci rendono estremamente soddisfatti. È il miglior modo di celebrare il nostro fondatore, Leonardo Del Vecchio, a un anno dalla sua scomparsa. Il suo pensiero e la sua visione sono e rimarranno l’anima di Delfin – commenta Francesco Milleri. – Tutte le principali società partecipate hanno contribuito positivamente a questa performance e siamo fiduciosi che il trend in continuo miglioramento possa essere confermato anche per il 2023».
Oltre alla quota del 32% in EssilorLuxottica, nata dalla fusione tra Luxottica e il produttore francese di lenti Essilor, Delfin detiene partecipazioni in Mediobanca, Assicurazioni Generali e UniCredit, oltre alla società immobiliare Covivio.
FOTO: ANSA