
Dopo gli 80 milioni al Milan per il giovane azzurro, Liverpool, Manchester United e Chelsea sono sulle tracce dell’interista Nicolò Barella. L’Inter fa muro. Verso la corte inglese, invece, Chiesa
I club d’Oltremanica puntano ai giovani talenti azzurri, forti anche delle generose possibilità economiche (saudite). Le finali europee di Inter, Roma e Fiorentina hanno messo in evidenza i talenti azzurri così come la finale mondiale dell’Under 20, stuzzicando i club stranieri, in particolar modo quelli inglesi. Che già avevano fatto le prove la scorsa stagione, pagando col Chelsea 20 milioni per il 19enne Cesare Casadei.
Quest’anno, la Premier ha puntato i giocatori di Mancini. “Tonali in Premier? Peccato. Però giocare il calcio inglese potra’ anche aiutarlo a crescere”, ha commentato ieri sera il ct azzurro. Per strappare al Milan Sandro Tonali il Newcastle verserà 80 milioni di euro (tra bonus e/o percentuale sulla futura rivendita), mentre il giocatore firmerà un contratto di 6 anni da 8 milioni netti all’anno più 2 di bonus: eccolo qui il segreto di un trasferimento a sorpresa.
Si trasferisce a Londra, direzione Tottenham, Guglielmo Vicario. Per il portiere dell’Empoli gli Spurs hanno pagato 20 milioni di euro più bonus.
Affari conclusi, altri in essere. Un altro talento azzurro candidato a trasferirsi alla corte di Re Carlo III è Federico Chiesa. L’attaccante della Juventus è nel mirino sempre del Newcastle, ma sulle sue tracce si è inserito anche l’Aston Villa: il club britannico, cui il calciatore avrebbe già detto una volta no, sarebbe pronto a investire 60 milioni per il cartellino di Chiesa, cui andrebbe poi uno stipendio molto più alto di quello che percepisce attualmente a Torino.
Non solo attaccanti nel mirino dei club inglesi: Liverpool, Manchester United e Chelsea sono sulle tracce dell’interista Nicolò Barella. L’Inter fa muro.
In controtendenza Davide Frattesi: il gioiello del Sassuolo, inseguito dalle big del campionato italiano, Inter in testa, ha declinato le offerte giuntegli dalla Gran Bretagna scegliendo di rimanere ancora in Italia per continuare a crescere.
Dopo aver scelto il West Ham, potrebbe tornare in patria Gianluca Scamacca, un altro giovane di grandi speranze, mentre Wilfred Gnonto sembra intenzionato a proseguire la sua esperienza nel Regno Unito con la maglia del Leeds, così come la stellina dell’Under 20 Cesare Casadei, passato l’anno scorso dall’Inter al Chelsea per 15 mln e poi girato dal club londinese al Reading, club di seconda divisione inglese. L’attaccante romagnolo, rivelazione dell’ultimo mondiale di categoria, ha più volte espresso la sua volontà di restare in Premier League e proseguire il suo percorso con i Blues, ma nel calcio, si sa, mai dire mai.
LEGGI ANCHE Perché gli arabi vogliono comprare i top player mondiali
(foto ANSA)