logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

La Premier fa spesa in Italia: Tonali e gli altri. Ma c’è chi dice no

Giulia Guidi
24 Giugno 2023
  • copiato!

Dopo gli 80 milioni al Milan per il giovane azzurro, Liverpool, Manchester United e Chelsea sono sulle tracce dell’interista Nicolò Barella. L’Inter fa muro. Verso la corte inglese, invece, Chiesa […]

Dopo gli 80 milioni al Milan per il giovane azzurro, Liverpool, Manchester United e Chelsea sono sulle tracce dell’interista Nicolò Barella. L’Inter fa muro. Verso la corte inglese, invece, Chiesa

I club d’Oltremanica puntano ai giovani talenti azzurri, forti anche delle generose possibilità economiche (saudite). Le finali europee di Inter, Roma e Fiorentina hanno messo in evidenza i talenti azzurri così come la finale mondiale dell’Under 20, stuzzicando i club stranieri, in particolar modo quelli inglesi. Che già avevano fatto le prove la scorsa stagione, pagando col Chelsea 20 milioni per il 19enne Cesare Casadei.

Quest’anno, la Premier ha puntato i giocatori di Mancini. “Tonali in Premier? Peccato. Però giocare il calcio inglese potra’ anche aiutarlo a crescere”, ha commentato ieri sera il ct azzurro. Per strappare al Milan Sandro Tonali il Newcastle verserà 80 milioni di euro (tra bonus e/o percentuale sulla futura rivendita), mentre il giocatore firmerà un contratto di 6 anni da 8 milioni netti all’anno più 2 di bonus: eccolo qui il segreto di un trasferimento a sorpresa.

Si trasferisce a Londra, direzione Tottenham, Guglielmo Vicario. Per il portiere dell’Empoli gli Spurs hanno pagato 20 milioni di euro più bonus.

Affari conclusi, altri in essere. Un altro talento azzurro candidato a trasferirsi alla corte di Re Carlo III è Federico Chiesa. L’attaccante della Juventus è nel mirino sempre del Newcastle, ma sulle sue tracce si è inserito anche l’Aston Villa: il club britannico, cui il calciatore avrebbe già detto una volta no, sarebbe pronto a investire 60 milioni per il cartellino di Chiesa, cui andrebbe poi uno stipendio molto più alto di quello che percepisce attualmente a Torino.

Non solo attaccanti nel mirino dei club inglesi: Liverpool, Manchester United e Chelsea sono sulle tracce dell’interista Nicolò Barella. L’Inter fa muro.

In controtendenza Davide Frattesi: il gioiello del Sassuolo, inseguito dalle big del campionato italiano, Inter in testa, ha declinato le offerte giuntegli dalla Gran Bretagna scegliendo di rimanere ancora in Italia per continuare a crescere.

Dopo aver scelto il West Ham, potrebbe tornare in patria Gianluca Scamacca, un altro giovane di grandi speranze, mentre Wilfred Gnonto sembra intenzionato a proseguire la sua esperienza nel Regno Unito con la maglia del Leeds, così come la stellina dell’Under 20 Cesare Casadei, passato l’anno scorso dall’Inter al Chelsea per 15 mln e poi girato dal club londinese al Reading, club di seconda divisione inglese. L’attaccante romagnolo, rivelazione dell’ultimo mondiale di categoria, ha più volte espresso la sua volontà di restare in Premier League e proseguire il suo percorso con i Blues, ma nel calcio, si sa, mai dire mai.

LEGGI ANCHE Perché gli arabi vogliono comprare i top player mondiali

(foto ANSA)

  • inter
  • milan
  • calciomercato
  • chiesa
  • juventus
  • premier
  • tonali

Ti potrebbero interessare

Sport
30 Aprile 2025
Il prezzo della passione
I costi decisamente alti dei tagliandi per il ritorno di Champions Inter-Barcellona accendono il dibattito. Ma anche il "sold out"
Guarda ora
Impresa
4 Giugno 2024
Inter, inizia ufficialmente la nuova era Oaktree: Marotta nuovo presidente e primo CdA
Ora si può dire che è davvero iniziata una nuova era, quella di Oaktree e della gestione americana dell'Inter, è…
Guarda ora
Tutto e' business
1 Giugno 2024
Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
L'Inter diventa il 14° club italiano sotto la proprietà americana, sollevando interrogativi sul futuro della Serie A e della Serie…
Guarda ora
Impresa
22 Maggio 2024
Inter, Oaktree ufficialmente nuovo proprietario, “Impegno per successo a lungo termine”
Alejandro Cano, Co-Head Europe di Oaktree: "Obiettivo iniziale la stabilità operativa e finanziaria del club"
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2024
Premi Uefa 2023: all’Inter 100 mln di euro, segue il Milan
Pubblicato il Financial Report: distribuiti in Europa 3,4 miliardi L'Inter continua a macinare successi in campo e di conseguenza anche…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE