logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa-Cina-Europa, continua la battaglia tecnologica: stretta all’export di due elementi rari per i chip

Maria Lucia Panucci
4 Luglio 2023
  • copiato!

La Cina ha annunciato una stretta dal primo agosto all’export di gallio e germanio, usati per produrre semiconduttori, radar e altri componenti elettronici, allo scopo di “salvaguardare la sicurezza e […]

La Cina ha annunciato una stretta dal primo agosto all’export di gallio e germanio, usati per produrre semiconduttori, radar e altri componenti elettronici, allo scopo di “salvaguardare la sicurezza e gli interessi nazionali”

Continua la guerra commerciale sulla tecnologia tra Cina da una parte e Stati Uniti ed Europa dall’altra. La Cina sta combattendo per il dominio tecnologico in molte aree, dall’informatica quantistica all’intelligenza artificiale e alla produzione di chip, mentre gli Stati Uniti hanno adottato misure aggressive per impedire al Paese di prendere il sopravvento.

L’ultima mossa è proprio quella di Pechino che ha imposto restrizioni sull’esportazione di due metalli che sono cruciali per costruire alcune parti nell’industria dei semiconduttori, delle telecomunicazioni e dei veicoli elettrici. Si tratta del gallio e del germanio che saranno soggetti a controlli sulle esportazioni intesi a proteggere la sicurezza nazionale cinese a partire dal 1° agosto, come ha affermato il ministero del Commercio cinese. Gli esportatori dovranno richiedere le licenze al ministero se vogliono iniziare o continuare a spedire i due metalli fuori dal Paese e devono riportare i dettagli degli acquirenti esteri e le loro richieste.

Si tratta di un duro colpo soprattutto per il Vecchio Continente, in quanto il gallio e il germanio sono nell’elenco dell’Ue delle materie prime critiche, considerate “cruciali per l’economia europea“. La Cina è il più grande produttore mondiale di gallio (94%) e tra i principali produttori ed esportatori di germanio (67%), secondo l’Us Geological Survey.

La mossa arriva alla vigilia della visita a Pechino del segretario al Tesoro Janet Yellen (6-9 luglio) e si profila come una risposta al blocco Usa sulle forniture di componenti ad alta tecnologia alla Cina. Ma soprattutto è maturata pochi giorni dopo che l’Olanda ha annunciato nuove restrizioni all’export di alcune apparecchiatureper produrre i semiconduttori.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • export cina
  • germanio
  • battaglia tecnologica

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Dicembre 2024
Cina, surplus commerciale in aumento a novembre a 97,44 miliardi di dollari
Export a +6,7%, quasi dimezzando il +12,7% di ottobre, mentre l'import al contrario scivola a sorpresa a -3,9%
Guarda ora
Economia
9 Maggio 2024
Cina, in ripresa la domanda ad aprile: +1,5% per l’export e +8,4% per l’import su anno
La Cina ha registrato ad aprile un surplus commerciale di 72,35 miliardi di dollari, sotto i 76,6 miliardi attesi alla…
Guarda ora
Economia
12 Aprile 2024
Cina, l’export crolla del 7,5% su base annua a marzo, al top da agosto 2023. -1,9% per l’import
In Cina il surplus della bilancia commerciale è a 415,8 mld yuan a marzo
Guarda ora
Economia
12 Gennaio 2024
Il Messico scalza la Cina come primo esportatore negli Stati Uniti
Pechino ha rappresentato nei primi 11 mesi dello scorso anno il 13,9 per cento delle importazioni totali La Cina ha perso il…
Guarda ora
Economia
12 Gennaio 2024
Cina, persiste la deflazione: a dicembre prezzi al consumo a -0,3% su anno. Giù anche i prezzi alla produzione
( Le esportazioni sono scese del 4,6% nel 2023, soffrendo di fatto il primo calo su base annua dalla flessione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE