logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Rinnovabili, cala il fatturato di Energy nel primo semestre

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2023
Rinnovabili, cala il fatturato di Energy nel primo semestre
  • copiato!

Energy ha registrato un fatturato preliminare del primo semestre 2023 pari a circa 39 milioni di euro, in calo del 27% rispetto ai 53,3 milioni di euro al 30 giugno 2022 Scende il fatturato […]

BATTERY ENERGY STORAGE
UNITA'  BATTERIA BATTERIE DI IMMAGAZZINAMENTO CONSERVAZIONE ENERGIA
GENERATE IA PALE EOLICHE

Energy ha registrato un fatturato preliminare del primo semestre 2023 pari a circa 39 milioni di euro, in calo del 27% rispetto ai 53,3 milioni di euro al 30 giugno 2022

Scende il fatturato di Energy,  leader di settore nell’offerta di sistemi di accumulo per l’energia da fonte rinnovabile. Nel primo semestre 2023 il dato preliminare è pari a circa 39 milioni di euro, in calo del 27% rispetto ai 53,3 milioni di euro al 30 giugno 2022.

Tra le motivazioni per la performance negativa, la società cita: il rallentamento del segmento residenziale in tutta Europa con, in Italia, un impatto particolarmente significativo dal blocco delle cessioni dei crediti che ha tolto capacità di spesa a livello di clienti finali e installatori; un’inflazione ancora alta, l’incremento dei tassi di interesse, e la conseguente maggior difficoltà nell’ottenere credito; il ridimensionamento del prezzo delle fonti energetiche tradizionali che ha reso meno urgente la sostituzione con fonti rinnovabili.

L’ad davide Tinazzi è comunque ottimista: «a fronte dello scenario di incertezza che abbiamo attraversato in questi primi sei mesi dell’esercizio, abbiamo mantenuto e difeso una marginalità del 20%, in linea con quanto dichiarato in sede di quotazione. Dal nostro osservatorio possiamo affermare che il nostro posizionamento nel settore, anche grazie alla regolamentazione europea, ci consente di cogliere numerose opportunità».

Il portafoglio ordini al 30 giugno 2023 è in fase di aggiornamento e sarà comunicato al mercato, come previsto da calendario finanziario, in data 19 luglio 2023.

FOTO: IMAGOCONOMICA

  • energy

Ti potrebbero interessare

Energy chiude il 2023 con un calo su utile e ricavi
Senza categoria
26 Marzo 2024
Energy chiude il 2023 con un calo su utile e ricavi
"La riduzione dei ricavi non ha comunque compromesso la capacità della società di far fronte ai propri impegni e di…
Guarda ora
Tech, Energy compra Cloud Computing 
Senza categoria
28 Giugno 2023
Tech, Energy compra Cloud Computing 
Cloud Computing è una società con sede a Trento attiva dal 2016 nello sviluppo di software con applicazioni IoT Energy…
Guarda ora
Energy, ok alla fase 2 della Gigafactory italiana
Senza categoria
23 Giugno 2023
Energy, ok alla fase 2 della Gigafactory italiana
Con la gigafactory Energy diventa l’unica azienda italiana che può realizzare internamente sia il sistema di accumulo energetico sia le…
Guarda ora
Litio, al via la gigfactory per le batterie grazie alla joint venture tra Eneregy e Pylontech EU
Senza categoria
18 Maggio 2023
Litio, al via la gigfactory per le batterie grazie alla joint venture tra Eneregy e Pylontech EU
Energy sarà l’unica azienda italiana a realizzare internamente sia il sistema di accumulo energetico che le batterie di stoccaggio Creare…
Guarda ora
Project developer e business developer, le nuove figure della transizione energetica
Lavoro
15 Febbraio 2022
Project developer e business developer, le nuove figure della transizione energetica
Ecco perché queste professioni sono sempre più appetibili per il settore energy e quanto guadagnano Sono moltissimi i fondi, le…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993