logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Un italiano su tre ha paura di essere licenziato

Rossana Prezioso
8 Luglio 2023
Un italiano su tre ha paura di essere licenziato
  • copiato!

Tra crisi e rallentamento della ripresa, in molti hanno paura per il proprio posto di lavoro Maschio, tra i 35 e i 44 anni e spesso operante nel settore real […]

Tra crisi e rallentamento della ripresa, in molti hanno paura per il proprio posto di lavoro

Maschio, tra i 35 e i 44 anni e spesso operante nel settore real estate. Questo il profilo di chi, più degli altri, teme di poter presto perdere il lavoro. Infatti, al di là del cosiddetto fenomeno delle Grandi dimissioni c’è anche una parte di popolazione che non solo non ha intenzione di abbandonare spontaneamente il proprio posto di lavoro ma che, invece, teme di poter essere licenziato. La situazione emerge anche dai dati esaminati nel sondaggio People at Work 2023 dell’Adp Research Institute che ha coinvolto 32 mila lavoratori (di cui 2mila in Italia) divisi in 17 Paesi.

Ebbene stando alle rilevazioni, un lavoratore italiano su tre (34%) teme, tra crisi e rallentamento della ripresa, di dover soccombere alle politiche di tagli sui costi. Come detto, per lo più, a temere i licenziamenti sono gli uomini con i 38% degli intervistati mentre le donne si fermano al 30%. Il 37% di chi ha paura di perdere il lavoro è tra i 35 e i 44 anni mentre solo il 26% degli over 55 è invece preoccupato. Guardando ai settori, invece, operatori del real estate (42%), comunicazioni (41%) e dell’edilizia (40%) tra quelli più a rischio.

«I tempi sono difficili, è normale che i lavoratori si sentano preoccupati per il proprio lavoro, temendo la perdita del proprio posto per motivi economici ma anche con l’introduzione dell’intelligenza artificiale, che presumibilmente potrebbe sostituire alcune mansioni», afferma Marcela Uribe, General Manager Adp Southern Europe. «Le aziende dovrebbero fare di più per rassicurare i propri dipendenti, mostrando loro che gli sforzi sono riconosciuti e che le prospettive di carriera sono effettive. Non è necessariamente vero che i tagli di posti di lavoro in un’azienda significhino che altri seguiranno l’esempio o che l’automazione, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico siano cose di cui aver paura. Potrebbero infatti rendere il lavoro delle persone più facile o più soddisfacente in futuro. Vale la pena che i datori di lavoro parlino con i lavoratori ora, per affrontare le idee sbagliate e fugare preoccupazioni inutili».

FOTO: SHUTTERSTOCK

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993