
La domanda dovrà essere rivolta al comune di residenza
Sconti del bonus bollette prorogati dal governo fino a settembre. Per sfruttare l’agevolazione è necessario avere un Isee (indicatore che misura la situazione economica dei nuclei familiari) uguale o inferiore ai 15 mila euro annui. Uniche eccezioni una famiglia con più di quattro figli (in questo caso l’asticella sale a 30 mila euro) e utenti disabili.
In questo caso l’Isee non è necessario e l’Autorità di regolazione dell’energia (Arera) valuta l’entità del bonus prendendo in considerazione anche altri fattori, soprattutto nel caso di una richiesta di agevolazione per l’uso di apparecchiature elettromedicali.
La modulistica da presentare al proprio comune di residenza consiste semplicemente in una dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e l’attestazione Isee che certifica il rispetto della soglia richiesta.
FOTO: Imagoeconomica