
In calo chi teme una riduzione dei ricavi aziendali
Secondo l’European CFO Survey di Deloitte a differenza di quanto temuto non più tardi di 6 mesi fa, la situazione economica, almeno secondo la view dei CFO sarebbe in fase di miglioramento e l’economia dell’Unione Europea appare in miglioramento, tanto da permettere agli stessi di sperare in un aumento dei ricavi per la propria azienda.
Numeri alla mano si parla del 63% degli intervistati che prevede un aumento dei ricavi e del 34% che nutre più ottimismo sule finanze aziendali. Interessante il 19% di chi, invece, teme una diminuzione, visto che si tratta di un dato in calo rispetto al 32% del settembre 2022.
Anche in virtù di questo ritrovato ottimismo il 37% dei CFO pensa di aumentare le spese in conto capitale nei prossimi 12 mesi con un 33% che investirà su voci come trasformazione digitale ed efficientamento energetico, ma anche ricerca e aumento della forza lavoro.
Una vera e propria sfida visto che resta al centro delle preoccupazioni anche l’aumento dei costi in generale che si accompagna anche alle incertezze in ambito economico. Inflazione, recessione e tensioni geopolitiche chiudono il quadro dei punti deboli visti dai CFO sull’immediato futuro.
FOTO:SHUTTERSTOCK