logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, arriva lo scudo anti-scalate. Operativo da mercoledì

Maria Lucia Panucci
10 Luglio 2023
Ue, arriva lo scudo anti-scalate. Operativo da mercoledì
  • copiato!

Entrano in vigore da mercoledì 12 luglio le nuove regole Ue destinate a consentire un maggiore controllo contro investimenti esteri considerati ostili o comunque pericolosi per gli interessi strategici europei […]

Entrano in vigore da mercoledì 12 luglio le nuove regole Ue destinate a consentire un maggiore controllo contro investimenti esteri considerati ostili o comunque pericolosi per gli interessi strategici europei

Sono in arrivo le nuove regole Ue destinate a consentire un maggiore controllo contro investimenti esteri considerati ostili o comunque pericolosi per gli interessi strategici europei. Le nuove norme, in arrivo da mercoledì, rappresentano una sorta di scudo anti-scalate per evitare che aziende di Paesi extra-Ue, come ad esempio la Cina, possano realizzare operazioni lesive degli interessi e dell’integrità europea.

Il regolamento sulle sovvenzioni estere stabilisce in particolare l’obbligo per le società di notificare concentrazioni se nell’acquisizione una delle parti o l’impresa comune generi un fatturato nell’Ue di almeno 500 milioni di euro, quando alle parti siano stati concessi contributi finanziari esteri per almeno 50 milioni negli ultimi tre anni, oppure se vi siano contributi esteri nelle procedure di appalto pubblico, in contratti per almeno 250 milioni di euro, con un contributo finanziario estero aggregato di almeno quattro milioni per paese terzo negli ultimi tre anni.

Da segnalare anche le informazioni su contributi finanziari non inferiori a un milione di euro, concessi ai soggetti dell’operazione negli ultimi tre anni, nei casi più suscettibili di distorcere il mercato interno, come quelli concessi a imprese in difficoltà.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • investimenti esteri
  • scudo anti scalate

Ti potrebbero interessare

Cina, misure a favorire investimenti esteri
Economia
24 Febbraio 2024
Cina, misure a favorire investimenti esteri
Il premier Li Qiang ha sollecitato l'esame di ogni opzione utile In Cina si lavora a nuove misure per favorire…
Guarda ora
Investimenti esteri diretti, nel 2020 la Cina sorpassa l’America e guadagna il primato
Economia
25 Gennaio 2021
Investimenti esteri diretti, nel 2020 la Cina sorpassa l’America e guadagna il primato
Nell'anno del Covid gli investimenti esteri diretti in Cina si sono attestati a 163 miliardi di dollari, mentre quelli che…
Guarda ora
Investimenti esteri diretti, nel 2020 la Cina sorpassa l’America e guadagna il primato
Economia
25 Gennaio 2021
Investimenti esteri diretti, nel 2020 la Cina sorpassa l’America e guadagna il primato
Nell'anno del Covid gli investimenti esteri diretti in Cina si sono attestati a 163 miliardi di dollari, mentre quelli che…
Guarda ora
Imprese, la Francia prolunga i controlli sugli investimenti esteri per tutto il 2021
Senza categoria
18 Dicembre 2020
Imprese, la Francia prolunga i controlli sugli investimenti esteri per tutto il 2021
Il ministro dell'economia Le Maire: "Dobbiamo proteggere le nostre imprese" La Francia ha deciso di prorogare per tutto il 2021…
Guarda ora
Imprese, la Francia prolunga i controlli sugli investimenti esteri per tutto il 2021
Senza categoria
18 Dicembre 2020
Imprese, la Francia prolunga i controlli sugli investimenti esteri per tutto il 2021
Il ministro dell'economia Le Maire: "Dobbiamo proteggere le nostre imprese" La Francia ha deciso di prorogare per tutto il 2021…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993