logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Parità di genere, Gucci la prima in Italia nel lusso ad ottenere la certificazione

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2023
Parità di genere, Gucci la prima in Italia nel lusso ad ottenere la certificazione
  • copiato!

Gucci ha raggiunto nel 2022 che il 57% di donne abbia ruoli manageriali e il 63,1% di dipendenti siano donne Gucci diventa la prima società italiana del lusso ad ottenere […]

Gucci ha raggiunto nel 2022 che il 57% di donne abbia ruoli manageriali e il 63,1% di dipendenti siano donne

Gucci diventa la prima società italiana del lusso ad ottenere la Certificazione della Parità di Genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo annuncia la stessa società in una nota. «La certificazione – si legge -, una prima in assoluto per un’azienda del settore del lusso, è stata assegnata a Gucci da Bureau Veritas – società indipendente riconosciuta a livello mondiale, specializzata in ispezioni, verifiche di conformità e certificazioni – sulla base di un processo di valutazione focalizzato su sei indicatori chiave: cultura e strategia; governance; processi delle risorse umane; opportunità di crescita e inclusione per le donne; equità retributiva di genere; sostegno alla genitorialità e all’equilibrio tra vita privata e vita professionale».

In particolare Bureau Veritas ha ritenuto particolarmente significativa l’istituzione del Global Equity Board, un organo di governance che, con il Comitato Guida per la Parità di Genere, definisce la visione e le priorità della Maison in materia di diversità e inclusione. Sono state inoltre apprezzate le politiche globali di congedo parentale, i servizi di welfare e il modello di lavoro ibrido di Gucci, così come l’impegno ad affrontare le questioni di genere e i pregiudizi inconsapevoli, favorendo al contempo la crescita professionale.

Concretamente significa aver raggiunto nel 2022 che il 57% di donne abbia ruoli manageriali e il 63,1% di dipendenti siano donne.

«Questo traguardo, raggiunto in anticipo rispetto ai trend europei e per primi nel settore del lusso in Italia, riafferma con forza il nostro impegno per una cultura che valorizza l’equità, l’inclusività e il rispetto – commenta Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci. – Attraverso azioni concrete come l’impiego di tecnologie innovative per eliminare i bias nella selezione, colmare il gap salariale, implementare politiche di congedo parentale, favorire una maggiore presenza femminile in ruoli di leadership, e programmi di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sosteniamo il cambiamento e promuoviamo la trasformazione culturale nell’industria della moda e del lusso a livello mondiale e continueremo a farlo. Il percorso di Gucci per la parità di genere è un impegno continuo che trae origine dal rispetto».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • gucci
  • parità di genere

Ti potrebbero interessare

Kering, Demna è il nuovo direttore creativo di Gucci
Economia
14 Marzo 2025
Kering, Demna è il nuovo direttore creativo di Gucci
Per il colosso del lusso l'obiettivo è rivitalizzare il suo marchio di punta in difficoltà e porre fine al calo…
Guarda ora
Kering, Gucci termina la collaborazione con il designer Sabato De Sarno: non sarà più direttore creativo
Senza categoria
6 Febbraio 2025
Kering, Gucci termina la collaborazione con il designer Sabato De Sarno: non sarà più direttore creativo
La sfilata Autunno-Inverno 2025 che si terrà a Milano il prossimo 25 febbraio sarà presentata dall’Ufficio Creativo della Maison
Guarda ora
Stefano Cantino sarà amministratore delegato di Gucci dal 2025
Senza categoria
9 Ottobre 2024
Stefano Cantino sarà amministratore delegato di Gucci dal 2025
In carica come deputy Ceo della maison di punta del gruppo Kering da maggio, il manager ex Louis Vuitton prenderà…
Guarda ora
Kering, in calo dell’11% vendite secondo trimestre
Senza categoria
24 Luglio 2024
Kering, in calo dell’11% vendite secondo trimestre
Il gruppo francese del lusso fatica a rilanciare il suo marchio principale Gucci, aumentano preoccupazioni su prolungata flessione della spesa…
Guarda ora
Kering teme un calo dell’utile operativo del primo semestre
Senza categoria
23 Aprile 2024
Kering teme un calo dell’utile operativo del primo semestre
Le vendite di Gucci in calo aumentano i timori per la ripresa del mercato cinese
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993