
Il progetto “Excalibur Flight Test Aircraft” supporterà l’introduzione in servizio di un nuovo velivolo da combattimento, che sarà il cuore del Future Combat Air System del Regno Unito
Leonardo ha annunciato un contratto con il ministero della Difesa britannico per un valore di circa 134 milioni di euro (115 milioni di sterline), che darà il via alla fase successiva del progetto “Excalibur Flight Test Aircraft” (Fta).
L’Fta, sottolinea Leonardo in una nota, “supporterà l’introduzione in servizio di un nuovo velivolo da combattimento, che sarà il cuore del Future Combat Air System (Fcas) del Regno Unito. Questo caccia di nuova generazione verrà consegnato entro il 2035 nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap), collaborazione internazionale tra Regno Unito, Italia e Giappone. Il progetto Excalibur è una parte fondamentale del Fcas“.
“Quest’ultimo comprenderà – prosegue la nota -, oltre al caccia con equipaggio, un’ampia gamma di capacità, come droni, F-35, sistemi informativi e sistemi d’arma. Al centro dello sviluppo del caccia con pilota a bordo c’è l’FTA, un aereo Boeing 757 che sarà completamente revisionato e trasformato in un “laboratorio “volante” per test e sviluppi tecnologici. In qualità di membro fondatore del partenariato Tempest del Regno Unito nel dominio del combattimento aereo, Leonardo utilizzerà il velivolo principalmente per testare le nuove tecnologie sviluppate dal programma trilaterale. I partner Tempest – BAE Systems, Leonardo UK, Rolls Royce e MBDA -, in collaborazione con il ministero della Difesa, continuano a collaborare a una serie di attività di valutazione e dimostrazione, tra cui Excalibur, per consentire la consegna del Gcap secondo le tempistiche definite”.
LEGGI ANCHE Leonardo, contratto per nuovo radar della Raf
(foto IMAGOECONOMICA)