logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Leonardo, contratto con Difesa britannica per 134 milioni

Giulia Guidi
14 Luglio 2023
  • copiato!

Il progetto “Excalibur Flight Test Aircraft” supporterà l’introduzione in servizio di un nuovo velivolo da combattimento, che sarà il cuore del Future Combat Air System del Regno Unito Leonardo ha […]

Il progetto “Excalibur Flight Test Aircraft” supporterà l’introduzione in servizio di un nuovo velivolo da combattimento, che sarà il cuore del Future Combat Air System del Regno Unito

Leonardo ha annunciato un contratto con il ministero della Difesa britannico per un valore di circa 134 milioni di euro (115 milioni di sterline), che darà il via alla fase successiva del progetto “Excalibur Flight Test Aircraft” (Fta).

L’Fta, sottolinea Leonardo in una nota, “supporterà l’introduzione in servizio di un nuovo velivolo da combattimento, che sarà il cuore del Future Combat Air System (Fcas) del Regno Unito. Questo caccia di nuova generazione verrà consegnato entro il 2035 nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap), collaborazione internazionale tra Regno Unito, Italia e Giappone. Il progetto Excalibur è una parte fondamentale del Fcas“.

“Quest’ultimo comprenderà – prosegue la nota -, oltre al caccia con equipaggio, un’ampia gamma di capacità, come droni, F-35, sistemi informativi e sistemi d’arma. Al centro dello sviluppo del caccia con pilota a bordo c’è l’FTA, un aereo Boeing 757 che sarà completamente revisionato e trasformato in un “laboratorio “volante” per test e sviluppi tecnologici. In qualità di membro fondatore del partenariato Tempest del Regno Unito nel dominio del combattimento aereo, Leonardo utilizzerà il velivolo principalmente per testare le nuove tecnologie sviluppate dal programma trilaterale. I partner Tempest – BAE Systems, Leonardo UK, Rolls Royce e MBDA -, in collaborazione con il ministero della Difesa, continuano a collaborare a una serie di attività di valutazione e dimostrazione, tra cui Excalibur, per consentire la consegna del Gcap secondo le tempistiche definite”.

LEGGI ANCHE Leonardo, contratto per nuovo radar della Raf

(foto IMAGOECONOMICA)

  • leonardo
  • nuovi contratti leonardo
  • ministero difesa inglese

Ti potrebbero interessare

Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Impresa
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE