logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La settimana delle macro cinesi e delle trimestrali Usa

Giulia Guidi
16 Luglio 2023
  • copiato!

Il mercato continua a cercare indizi sulla direzione che intenderanno prendere Fed e Bce in occasione dei direttivi in agenda a fine mese I temi che monopolizzeranno l’attenzione di osservatori […]

Il mercato continua a cercare indizi sulla direzione che intenderanno prendere Fed e Bce in occasione dei direttivi in agenda a fine mese

I temi che monopolizzeranno l’attenzione di osservatori e mercati la prossima settimana saranno l’andamento dell’economia cinese, la stagione delle trimestrali negli Usa che entra nel vivo, le future mosse delle bance centrali.

Il fornte domestico dominato dalle ricadute degli scioperi nei trasporti, dal dibattito sul salario minimo e da quello sul Pnrr, con il ministro agli Affari europei, Raffele Fitto, in audizione in Senato mercoledì.

Lunedì, Pechino renderà noto l’andamento del Pil nel secondo trimestre e quello di produzione industriale, vendite al dettaglio e occupazione a giugno. Quattro dati decisivi per capire meglio la reale intensità della ripresa del Dragone. Secondo gli analisti, la crescita dovrebbe attestarsi al 7,1% contro il +4,5% segnato nello stesso periodo dell’anno scorso, quando la Cina era ancora sostanzialmente in lockdown.

Oltreoceano, dopo l’antipasto di venerdì, entrerà nel vivo la stagione delle trimestrali. Nel corso della settimana gli appuntamenti più importanti vedono coinvolte Tesla (nella foto), Netflix, Ibm, Bank of America, Goldman Sachs, Morgan Stanley, American Express, Johnson & Johnson e United Airlines.

Infine, nell’ultima settimana di luglio, arriveranno le big tech con Microsoft e Alphabet martedì 25 luglio, seguite da Meta Platforms mercoledì 26 luglio e Amazon giovedì 27 luglio. Apple sarà l’ultima dei big five a riportare i risultati giovedì 3 agosto.

Il mercato continua a intanto a cercare indizi sulla direzione che intenderanno prendere Fed e Bce in occasione dei direttivi in agenda a fine mese. Gli operatori danno per scontato un ulteriore aumento dei tassi dello 0,25% sia in Europa che ngli Usa.

Il punto è capire quando e come sarà toccato il plateau. Qualche indicazione potrebbe arrivare da Gandhingar, in India, dove tra lunedì e martedì si svolgerà il vertice dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali del G20.

  • netflix
  • ibm
  • goldman sachs
  • bank of america
  • morgan stanley
  • american express
  • le macro della settimana
  • le trimestrali della settimana
  • Johnson & Johnson e United Airlines.

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Marzo 2025
Le docuserie delle celeb, un fenomeno da contratti milionari
Il pettegolezzo vip che riempie lo streaming. Sempre più celebrità finanziano le proprie serie tv
Guarda ora
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Netflix investirà 1 miliardo di dollari in Messico nei prossimi 4 anni
Confermato l’arrivo anche di molti posti di lavoro proprio grazie a questi investimenti
Guarda ora
Senza categoria
27 Dicembre 2024
Netflix Usa, record di streaming per la NFL con 65 milioni di spettatori natalizi
Le partite tra i Baltimore Ravens e gli Houston Texans e i Kansas City Chiefs contro i Pittsburgh Steelers sono…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2024
Le Magnifiche 7 che oggi regnano sui mercati, domani governeranno il mondo?
Le Magnifiche 7 sono indissolubilmente legate al settore tecnologico ma la loro potenza pone anche interrogativi di tipo etico e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT