logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Servono più fondi per la transizione verde. Lo dice Gentiloni

Giulia Guidi
16 Luglio 2023
  • copiato!

Il commissario europeo all’Economia auspica un maggiore impegno dopo le prossime elezioni: “Gli Usa stanno impegnando un trilione di dollari” Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni ha detto al Financial […]

Il commissario europeo all’Economia auspica un maggiore impegno dopo le prossime elezioni: “Gli Usa stanno impegnando un trilione di dollari”

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni ha detto al Financial Times che “L’Europa dovrà intensificare la sua risposta all’Inflation Reduction Act di Washington perché il programma statunitense per finanziare la transizione verde industriale è destinato a essere più ampio del previsto“.

Gentiloni ha aggiunto che l’Europa ha abbastanza soldi sul tavolo per l’immediato futuro, grazie a programmi tra cui il fondo per la ripresa NextGenerationEU da 800 miliardi di euro, che durerà fino al 2026.

Secondo Gentiloni però Bruxelles dovrà aumentare la sua potenza di fuoco finanziaria dopo le elezioni europee del prossimo anno, ha affermato, potenzialmente attraverso l’idea precedentemente discussa di un Fondo sovrano europeo che investirebbe miliardi in iniziative industriali cruciali come le tecnologie verdi.

“C’è una corsa globale, e in questa corsa globale il sostegno economico del pubblico fa parte della corsa, la regolamentazione non è sufficiente – ha aggiunto Gentiloni -. Il fattore di attrazione dell’IRA sta aumentando”.

I programmi statunitensi, infatti, offrono centinaia di miliardi di dollari in sussidi e crediti d’imposta per nuovi investimenti nelle energie rinnovabili e nella produzione verde, inclusi veicoli elettrici, progetti a idrogeno e batterie. Il Congresso ha inizialmente stimato che l’IRA avesse un prezzo di 391 miliardi di dollari, ma Goldman Sachs ha stimato che alla fine potrebbe ammontare a più di un trilione di dollari.

Gentiloni ha detto che se crescesse a quel tipo di scala, l’Ue dovrebbe trovare una risposta più forte. Il programma Step proposto dovrebbe essere considerato un punto di partenza, ha aggiunto, poiché il Recovery Fund durerà solo fino al 2026. “Dobbiamo costruire le condizioni per avere qualcosa di più sostanziale”, ha concluso Gentiloni. 

(foto ANSA)

  • gentiloni
  • transazione verde
  • fondi transazione verde

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Settembre 2024
Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Gentiloni: "Ue lavorerà con qualsiasi presidente Usa. Nel confronto tv ottima prestazione Harris"
Guarda ora
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
Guarda ora
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Commissario Ue: "Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo"
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Economia
2 Marzo 2024
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Il commissario Ue al congresso del Partito Socialista Europeo rilancia il tema Eurobond Debito comune per beni comuni. Il commissario…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT