
In Cina il gettito fiscale è cresciuto del 13,3% rispetto all’anno precedente, in rallentamento rispetto al +14,9% dei primi cinque mesi
Rallenta la crescita delle entrate fiscali in Cina. Nei primi sei mesi il gettito è cresciuto del 13,3% rispetto all’anno precedente, in rallentamento rispetto al +14,9% dei primi cinque mesi, secondo i dati del ministero delle Finanze.
Solo a giugno sono aumentate del 5,6% rispetto all’anno precedente, in netto rallentamento rispetto al balzo del 32,7% registrato a maggio, secondo i calcoli di Reuters basati sui dati del ministero.
Il gettito derivante dalla vendita di terreni, fonte principale di entrate che i governi locali raccolgono direttamente, ha subito una contrazione del 24,26% su base annua a giugno, più marcata rispetto al calo del 13% del mese precedente. Questo dato evidenzia che le società edili, penalizzate dalla mancanza di liquidità, sono rimaste caute nell’acquisto di terreni.
FOTO: SHUTTERSTOCK