
Consumi elettrici record per il caldo ieri: vicini i livelli raggiunti nel 2015
Risultano in calo i consumi elettrici in Italia. La domanda totale di elettricità durante il mese di giugno si è attestata a 25,4 miliardi di kWh, in calo del 9,2% su base annua. Lo riporta Terna, la società che gestisce le reti elettriche italiane.
Inoltre, l’indice IMCEI, uno strumento che analizza i consumi industriali di circa 1.000 aziende ad alto consumo energetico, ha registrato una flessione del 5,8% rispetto a giugno dell’anno precedente.
L’ondata di calore che sta colpendo l’Italia ha fatto invece schizzare in alto il fabbisogno energetico con i consumi elettrici che solo volati verso il record storico del 2023 e avvicinandosi al record storico di tutti i tempi. Alle 14.45 di ieri infatti la rete gestita da Terna ha registrato un consumo di 57,85 GW, leggermente inferiore alle previsioni che invece superavano quota 58 GW. Ci si è avvicinati, ma senza superarlo, al massimo storico del luglio 2015, quando i consumi raggiunsero i 60,5 GW, portati alle stelle dalla richieste di elettricità per alimentare i condizionatori e rinfrescare l’aria in case, uffici e negozi.
FOTO: ANSA/ARCHIVIO/FRANCO SILVI