
Il governo britannico è corso ai ripari dopo che l’ex leader del Partito della Brexit, Nigel Farage, si è visto chiudere i propri conti presso la banca Coutts
Il governo britannico sta elaborando nuovi piani per obbligare le banche britanniche a fornire ai clienti un preavviso più ampio e spiegazioni più chiare in caso di chiusura dei conti, modificando anche le regolamentazioni in modo che gli istituti possano perdere la loro licenza se discriminano un cliente per le sue opinioni politiche. Lo riporta il quotidiano The Telegraph.
Una decisione presa dopo che l’ex leader del Partito della Brexit, Nigel Farage, si è visto chiudere i propri conti presso la banca Coutts a causa delle sue idee politiche e dei suoi valori. In alcuni passaggi del report presentato al Comitato per il rischio reputazionale della banca si afferma che Farage è considerato da molti un truffatore, con posizioni xenofobe, scioviniste e razziste.
«Tutto questo è sbagliato. A nessuno dovrebbe essere impedito di utilizzare i servizi di base a seconda delle proprie posizioni politiche. La libertà di parola è la pietra angolare della nostra democrazia». Sono le parole del premier britannico Rishi Sunak. Sul caso è intervenuto anche Andrew Griffith, Segretario economico del governo al Tesoro, sottolineando che “se i servizi finanziari venissero negati a chiunque eserciti il ??proprio diritto alla libertà di parola, questo costituirebbe un motivo di grave preoccupazione perché se da un lato le imprese hanno il diritto di proteggersi da rischi reali per la loro reputazione, come attività criminali», hanno però anche il privilegio di avere una licenza bancaria» che «in una democrazia dovrebbe implicare il dovere di non privare del diritto di avere un conto bancario semplicemente perché non si è d’accordo con le opinioni di qualcuno“.
Andrew Griffith ha chiesto un aggiornamento dei “principi per le imprese” dell’Autorità per la condotta finanziaria, in base ai quali gli istituti di credito devono trattare i clienti in modo equo per includere un riferimento specifico alle loro convinzioni politiche. Coloro che contravvengono a tale regola potrebbero vedersi revocare la licenza bancaria.
FOTO: EPA/TOLGA AKMEN