logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Cgia: evasione fiscale in leggero calo

Rossana Prezioso
22 Luglio 2023
  • copiato!

Ancora ampio il divario Nord Sud Secondo l’Ufficio studi della Cgia, su dati della Corte dei conti sull’attività di controllo della guardia di finanza si è registrato un calo seppur […]

Ancora ampio il divario Nord Sud

Secondo l’Ufficio studi della Cgia, su dati della Corte dei conti sull’attività di controllo della guardia di finanza si è registrato un calo seppur lieve, sulle denunce per le violazioni penali tributarie anche se, allargando la visuale al decennio, dal 2011 la media è rimasta sostanzialmente stabile. Numeri alla mano nel 2022 sono state denunciate 14.045 persone, di cui 290 arrestate registrando il picco alla voce arresti. Invece il livello più basso si è verificato nel 2016 con 99 casi..

Sempre nel 2022 sono stati recuperati 20 miliardi dalla lotta all’evasione e tra il 2015 e il 2020, le imposte evase hanno visto un calo di 16,3 miliardi di euro sul fronte delle cifre evase. Sempre secondo l’analisi della Cgia, le zone italiane in cui si tende ad evadere maggiormente sarebbero quelle meridionali.

In particolare, secondo le proiezioni di Cgia, ogni 100 euro incassati, in Calabria rimarrebbero in mano agli evasori 21,3 euro, in Campania 20 e in Puglia 19,2. mentre in Friuli Venezia Giulia non si va oltre i 10,9, nella provincia autonoma di Trento ci si ferma a 10,2 euro e a 9,5 euro in Lombardia. Per la provincia autonoma di Bolzano, infine, ci si ferma a 9,3 euro ogni 100 incassati.


FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

  • cgia

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora
Economia
4 Gennaio 2025
Paradisi fiscali, i primi quattro al mondo sono in Ue
Si tratta di Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands. Cgia: "Sottratti 10 miliardi…
Guarda ora
Lavoro
28 Dicembre 2024
Partite Iva in rosa è record dell’Italia in Ue
Cgia di Mestre: Resta basso il tasso di occupazione femminile
Guarda ora
Economia
14 Dicembre 2024
Mafie, un volume d’affari da 40 miliardi anno
In Italia 150mila imprese nell'orbita della criminalità
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE