
Un tabloid inglese ha stilato la lista di quelli che, secondo le sue verifiche, sarebbero quelli con le paghe più alte
In un periodo in cui le aziende faticano a trovare manodopera specializzata, in cui le strutture ricettive hanno problemi nell’assumere lavoratori stagionali, l’estate per molti può rappresentare un’occasione per mettersi alla prova, cercare (e trovare) un lavoro ma anche sfruttare le proprie capacità per guadagnare un poco di soldi. Infatti, a differenza di quello che si potrebbe pensare, i lavoro estivi possono essere anche un’interessante fonte di guadagno.
In particolare, secondo un’indagine pubblicata dal The Sun, per i giovani che, tra i 16 e i 25 anni, magari senza ancora un titolo di studio ma con un corso di formazione alle spalle, possono scoprire nuove occasioni lavorative.
Nella classifica del tabloid inglese al primo posto tra i lavori estivi con la miglior retribuzione, c’è l’istruttore di surf: 7.200 euro nel periodo estivo. Al secondo posto con 7.100, l’assistente al catering. C’è poi anche la possibilità, particolarmente ampia in una nazione come l’Italia, di diventare una guida turistica. Previa il conseguimento di un patentino, si potrebbe arrivare, sempre secondo il Sun, anche a 6.700 euro.
Ovviamente, per quanto si tratti di cosiddetti lavoretti estivi, è plateale che prima di considerarsi qualificato, un lavoratore, ancora di più se giovanissimo, dovrà aver preso dimestichezza anche con tutte le norme essenziali riguardanti la sicurezza. Soprattutto alla luce di un 2022 che si chiuso con 697.773 infortuni. E il 2023 non sembra essere da meno visto che, secondo i dati Inail, nei primi 4 mesi sono stati oltre 86.000.
FOTO: SHUTTERSTOCK