
Nel semestre Acea ha effettuato investimenti per 503 milioni di euro (+9%), di cui oltre l’87% destinati ad attività regolate
Ricavi in calo per Acea che nel primo semestre ha registrato un risultato totale pari a 2,3 miliardi di euro, in flessione del 2% rispetto ai 2,35 miliardi ottenuti nella prima metà dello scorso anno. Il margine operativo lordo è sceso del 2%, passando da 682 milioni a 670 milioni di euro. Al contrario, l’EBITDA rettificato è salito del 3% a 663 milioni di euro, “grazie soprattutto alla crescita organica registrata dalle aree idrico e infrastrutture energetiche e al positivo contributo di commerciale e trading“, come si legge in una nota.
L’utile netto ammonta a 142,45 milioni di euro, in calo del 22% rispetto ai 183,02 milioni di euro contabilizzati nel primo semestre 2022, in conseguenza all’incremento degli ammortamenti e degli oneri finanziari, mentre quello rettificato è stato pari a 144 milioni di euro, in crescita del 6%.
A fine giugno l’indebitamento netto di Acea era salito a 4,8 miliardi di euro, rispetto ai 4,44 miliardi di inizio anno. Nell’intero semestre la società ha effettuato investimenti per 503 milioni di euro, +9% su anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK