
Ci vorranno almeno 15 anni per ripristinare completamente le zone verdi distrutte dalle fiamme con danni oltre 10 euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e la bonifica e quelle a lungo termine sulla ricostituzione dei sistemi ambientali ed economici delle aree devastate
L’Italia è spaccata in due: mentre il Nord è flagellato dal maltempo, il Centro-Sud è stato avvolto da un caldo anomalo con temperature altissime che hanno superato anche i 42 gradi. Il tutto a danno dei cittadini ma anche dell’economia.
Il maltempo ed il caldo eccessivo non fanno bene all’agricoltura che in questi giorni è stata messa a dura prova da condizioni meteo in entrambi i casi fuori dal normale. Secondo le stime della Coldiretti i danni all’agricoltura causati dal maltempo al Nord hanno già superato i 6 miliardi di euro.
Al Sud invece il caldo ha provato vasti incendi che hanno bruciato interi campi. Ma non solo, perché i roghi sono causati anche dall’azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente.
Ci vorranno almeno 15 anni per ripristinare completamente le zone verdi distrutte dalle fiamme con danni oltre 10 mila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e la bonifica e quelle a lungo termine sulla ricostituzione dei sistemi ambientali ed economici delle aree devastate.
FOTO: ANSA