logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I rincari non fermano i consumi fuori casa

Rossana Prezioso
30 Luglio 2023
I rincari non fermano i consumi fuori casa
  • copiato!

Molti i fattori che sostengono il settore Incertezze sul futuro e rincari delle materie prime alimentari non sembrano impattare sui consumi fuori casa. La conferma arriva da un’analisi di Bain […]

DEHORS CIBO MANGIARE TEMPO LIBERO RISTORAZIONE RISTORANTE BAR LOCALE TAVOLINI SUOLO PUBBLICO SEDIE LOCALI RISTORANTI

Molti i fattori che sostengono il settore

Incertezze sul futuro e rincari delle materie prime alimentari non sembrano impattare sui consumi fuori casa. La conferma arriva da un’analisi di Bain & Company Italia, che nel 2023 ha notato un aumento e, anzi, addirittura un recupero rispetto alla situazione registrata immediatamente dopo il Covid. Dati che nascono da un 2022 a sua volta in crescita sul 2021.

In tutto questo oltre l’80% degli operatori del settore HoReCa intervistati, si sono resi conto di un aumento dei prezzi sulle materie prime, aumento che è stato possibile trasferire sul consumatore finale solo in parte. Per il resto dell’anno, come conferma anche Aaron Gennara Zatelli, partner di Bain & Company gli stessi operatori «non prevedono ad oggi una contrazione dei consumi significativa nel canale a fronte della pressione inflattiva. Lo scenario del 2023 rimane cautamente positivo, con la maggioranza degli intervistati che prospetta – per l’anno in corso – una crescita del segmento nell’ordine del +5-10% rispetto al 2022».
Per il 2023 il settore potrà contare sulla stabilità della domanda dei consumatori italiani, la scelta di puntare sulla qualità dell’offerta e degli ingredienti ma anche sulla ripresa del turismo internazionale.

«I consumatori – spiega Sergio Iardella, senior partner di Bain & Company – preferiscono risparmiare su altri beni e servizi anziché rinunciare a socialità e convivialità. Tuttavia, nonostante le prospettive positive per il canale fuori casa, ci aspettiamo che l’inflazione che sta caratterizzando la prima metà del 2023, ci accompagni anche per il resto dell’anno, generando potenzialmente alcune conseguenze: aumento dei prezzi al consumo, ampliamento del divario tra segmenti premium e value, potenziale contrazione della spesa nel fuori casa qualora la riduzione della capacità di spesa dei consumatori comprima ulteriormente le spese discrezionali. In questo contesto, è fondamentale che i protagonisti della ristorazione adottino strategie mirate a mitigarne l’impatto».

FOTO: imagoeconomica

  • consumi fuori casa

Ti potrebbero interessare

Consumi fuori casa: 40% dei locali è in località di mare
Economia
26 Novembre 2023
Consumi fuori casa: 40% dei locali è in località di mare
Il 10% di questi si trova direttamente sulla spiaggia Secondo la Guida horeca di Cga by NielsenIQ l’Italia può vantare,…
Guarda ora
Coldiretti, in zona arancione crollano i consumi fuori casa
Economia
24 Gennaio 2022
Coldiretti, in zona arancione crollano i consumi fuori casa
Un italiano su cinque è bloccato tra le mura domestiche, a pagare di più sono bar, ristoranti, trattorie e agriturismi…
Guarda ora
Fipe-Confcommercio, la ristorazione è in crisi: consumi crollati di 56 mld dal 2019
Economia
13 Gennaio 2022
Fipe-Confcommercio, la ristorazione è in crisi: consumi crollati di 56 mld dal 2019
L'associazione chiede che anche le imprese del settore siano inserite nel prossimo Dl Sostegni al vaglio del Governo Il settore…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993