logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fincantieri e Leonardo, appalto da quasi un miliardo per la Marina

Giulia Guidi
31 Luglio 2023
Fincantieri e Leonardo, appalto da quasi un miliardo per la Marina
  • copiato!

L’accordo prevede opzioni relative ad ulteriori tre unità e agli adeguamenti infrastrutturali necessari per le basi navali di Augusta, Cagliari e Messina, dove avranno sede le navi Orizzonte Sistemi Navali, […]

L’accordo prevede opzioni relative ad ulteriori tre unità e agli adeguamenti infrastrutturali necessari per le basi navali di Augusta, Cagliari e Messina, dove avranno sede le navi

Orizzonte Sistemi Navali, la joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo con quote rispettivamente del 51% e del 49%, ha siglato il contratto per la costruzione di tre pattugliatori per la Marina Militare. Lo rende noto un comunicato congiunto. Il valore complessivo del contratto per le prime tre unità è pari a 925 milioni, comprensivo dei relativi servizi di supporto logistico.

L’accordo prevede opzioni relative ad ulteriori tre unità e agli adeguamenti infrastrutturali necessari per le basi navali di Augusta, Cagliari e Messina, dove avranno sede le navi.

Il contratto è stato firmato con la Direzione degli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa/DNA. Nei prossimi giorni, Orizzonte Sistemi Navali concluderà i contratti di sub-fornitura con Fincantieri e Leonardo, che avranno rispettivamente un valore pari a circa 540 e 255 milioni.

I nuovi pattugliatori hanno una lunghezza di circa 95 metri, un dislocamento di 2.300 tonnellate e la capacità di ospitare a bordo 97 membri di equipaggio.

«Questo contratto premia e mette insieme il meglio della tecnologia italiana. Leonardo e Fincantieri, attraverso Osn, sono in grado di offrire soluzioni ‘stato dell’arte’ per la sicurezza nazionale» commenta l’amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani che aggiunge: «Questo è il frutto di una sinergia solida e prospettica. La Marina Militare ha la garanzia del presidio di una capacità di lungo periodo».

LEGGI ANCHE Leonardo, Cingolani nuovo amministratore delegato

Pierroberto Folgiero, numero uno operativo di Fincantieri, commenta che la firma dell’accordo rappresenta un successo commerciale in quanto i pattugliatori «appartengono alla famiglia FCX, l’architrave della nuova offerta di Fincantieri nell’ambito della Difesa su scala globale».

Secondo Folgiero è «la conferma della capacità gestionale del gruppo di ricoprire il ruolo di partner strategico della nostra Marina, una delle più avanzate al mondo”. Il programma, inoltre, rilancia Osn e «consolida la collaborazione con Leonardo permettendoci di concentrare le competenze di integrazione del sistema nave e, in senso più ampio, ribadisce la valenza del nostro Sistema-Paese».

(foto ORIZZONTESN)

  • leonardo
  • fincantieri
  • appalti orizzonte sistemi navali

Ti potrebbero interessare

Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
Senza categoria
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Senza categoria
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Senza categoria
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993