
Apple, reduce dal terzo calo trimestrale dei ricavi consecutivo, la serie peggiore dal 2016, perde oltre il 3%, Amazon guadagna il 9% ed è il migliore sullo S&P 500
Apertura in rialzo a Wall Street, dopo il rapporto sull’occupazione. A luglio, sono stati creati 187.000 posti di lavoro, contro i 200.000 delle attese; il dato di giugno è stato rivisto da 209.000 a 185.000. Negli ultimi due mesi, insomma, registrati i dati più bassi dal dicembre 2020. La disoccupazione è scesa dal 3,6% al 3,5%.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale dello 0,35%, lo S&P 500 dello 0,5%, il Nasdaq Composite dello 0,8%. Il petrolio Wti al Nymex sale dello 0,32% a 81,81 dollari al barile, dopo aver guadagnato ieri il 2,59%, chiudendo a 81,55 dollari al barile, dopo che la Russia e l’Arabia Saudita hanno deciso di proseguire con la riduzione della produzione.
Ieri, seduta in lieve calo a Wall Street, dopo i decisi ribassi di mercoledì dovuti alla decisione a sorpresa dell’agenzia Fitch di tagliare il rating degli Stati Uniti da AAA, il valore massimo, a AA+ (con outlook stabile). I mercati sono attenti alle ultime trimestrali: bene quelle di Apple e Amazon, che sono state superiori alle attese.
Opposto, però, l’andamento dei titoli: Apple, reduce dal terzo calo trimestrale dei ricavi consecutivo, la serie peggiore dal 2016, perde oltre il 3%, Amazon guadagna il 9% ed è il migliore sullo S&P 500. Per l’attuale trimestre, poi, Apple si aspetta ancora un lieve calo delle vendite, che sarebbe il quarto consecutivo, come non accade da 20 anni.. Il Wti si avvia così verso il sesto rialzo settimanale consecutivo, destando qualche preoccupazione tra gli analisti, secondo cui questi continui rialzi potrebbero incidere negativamente sulla lotta contro l’inflazione, costringendo la Federal Reserve a ritardare ulteriormente l’inizio di un taglio ai tassi d’interesse, che hanno raggiunto i massimi dal 2001.
Tornando all’azionario, in netto rialzo il titolo di Booking (+6%), dopo che la società di viaggi ha registrato utili e ricavi trimestrali sopra le attese, prevedendo poi una crescita del numero di prenotazioni nell’attuale trimestre. In forte rialzo il titolo di Tupperware (+49%), dopo che la società che produce contenitori ha trovato un accordo per la ristrutturazione del debito.
In rialzo del 12% il titolo di DraftKings, dopo che la società di scommesse ha registrato una perdita inferiore alle attese, su ricavi superiori al consensus. Dopo una trimestrale migliore delle attese, con una perdita di 42 centesimi per azione, contro i 77 centesimi del consensus, guadagna il 2,7% il titolo di Coinbase; la piattaforma per lo scambio di criptovalute ha inoltre registrato ricavi superiori alle attese.
(foto SHUTTERSTOCK)