logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il rating della Grecia ritorna al livello di “investimento sicuro”

Rossana Prezioso
5 Agosto 2023
Il rating della Grecia ritorna al livello di “investimento sicuro”
  • copiato!

Sono passati 13 anni dallo scoppio della crisi Era il 2010 quando ebbe inizio la crisi del debito greco, crisi che portò conseguenze storiche anche sul fronte dell’eurozona. Infatti la […]

CRISI: GRECIA; BENE ASTE BOND, VENDUTI TUTTI 1,2 MLD Una bandiera europea sventola davanti al Partenone ad Atene in una foto d'archivio del 9 aprile 2010. La Grecia ha concluso con successo le aste di oggi sui titoli di Stato a 26 e 52 settimane, vendendo entrambe le tipologie per l'intero importo offerto pari a 1,2 miliardi di euro a fronte di una domanda superiore all'offerta. Lo scrive la Bloomberg.   ANSA/ORESTIS PANAGIOTOU - GID

Sono passati 13 anni dallo scoppio della crisi

Era il 2010 quando ebbe inizio la crisi del debito greco, crisi che portò conseguenze storiche anche sul fronte dell’eurozona. Infatti la debolezza di Atene portò un effetto domino sulla tenuta della moneta unica trascinando con sé anche altre nazioni. Da allora sono passati 13 anni e la Banca centrale europea, con il famoso Whatever we take pronunciato da Mario Draghi allora a capo della BCE, nel 2012, ha approfittato della situazione per riuscire a rivedere i punti deboli della propria politica economica.

Oggi, a 13 anni di distanza, Scope ratings ha riportato il giudizio sul debito della Grecia a un livello di ‘investment grade’ facendola passare da BB+ a BBB-. Alla base della decisione, come riportato da Bloomberg, sarebbe stato il «percorso costante di abbassamento del debito pubblico e dell’inflazione unito da una crescita dell’economia reale, bassi tassi medi sul portafoglio del debito e il raggiungimento di avanzi primari di bilancio».

FOTO: ANSA/ORESTIS PANAGIOTOU – GID

  • grecia

Ti potrebbero interessare

Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Report & analisi
22 Febbraio 2025
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Atene era l'anello più debole della catena dei PIIGS e anche del sistema euro
Guarda ora
Grecia, Constantine Tassoulas nuovo presidente
Attualita'
12 Febbraio 2025
Grecia, Constantine Tassoulas nuovo presidente
Si tratta dell'ex presidente del Parlamento
Guarda ora
Ocse, la crescita economica della Grecia supererà il 2% annuo nei prossimi due anni
Economia
5 Dicembre 2024
Ocse, la crescita economica della Grecia supererà il 2% annuo nei prossimi due anni
Il Pil si espanderà del 2,3% quest'anno, del 2,2% nel 2025 e del 2,5% nel 2026. Il Governo greco ha…
Guarda ora
Grecia, crescita invariata nel 2025, secondo il progetto di bilancio
Economia
7 Ottobre 2024
Grecia, crescita invariata nel 2025, secondo il progetto di bilancio
Le previsioni la danno al 2,3%, grazie ai forti introiti del turismo, alla robusta spesa dei consumatori e agli investimenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993