Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Aumenta il consumo di birra ma la produzione di orzo è a rischio

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

+20% sulla domanda ma -15% sulla produzione di orzo

La giornata internazionale della birra, festeggiata il 4 agosto, è stata anche un’occasione per la Coldiretti di rendere noti alcuni dati estremamente interessanti riguardanti i consumi che nel corso dell’ultimo mese hanno vissuto una crescita del +20%. Merito sicuramente delle temperature torride che, insieme alle delizie che offre il campo gastronomico italiano rendono la birra uno degli accompagnamenti migliori che ci possano essere. In Italia, però, la minaccia è rappresentata dall’aumento dei costi (+54%) registrati su vetro ed energia oltre alle tempeste di grandine e le alte temperature che mettono a rischio le materie prime.

Soprattutto, come confermano i dati, per il 2023 è a rischio il 15% del raccolto di orzo italiano. Un dato che deve far riflettere soprattutto considerando secondo il Consorzio Birra Artigianale Italiana – nato con l’appoggio di Coldiretti per rappresentare il meglio delle produzioni artigianali – oggi quasi 2 boccali su 3 arrivano da produzioni nazionali.

Produzioni che sono diventate sempre più particolari. Basti pensare alle diverse birre liguri tra affumicata con le castagne, aromatizzata al basilico o allo sciroppo di rose e al miele a quella alla canapa. Oltre alle km0 si può considerare anche la “classica” birra senza glutine al riso, quella con la zucca, la birra con le arance e quella con le scorze di bergamotto. E ancora, si va da quella alla ciliegia a quella con il miele di erica, dalla birra aromatizzata al pane a quella al grano saraceno. La filiera della birra artigianale italiana conta 1085 realtà che offrono lavoro a 93mila addetti.

«Quest’anno – spiega la Coldiretti – i consumi di birra in Italia sono destinati a superare il record storico quasi 38 litri pro capite, per un totale di 2,3 miliardi di litri fatto segnare nel 2022 e un valore di 9,5 miliardi di euro. A fare da traino sono le birre artigianali realizzate con l’utilizzo di ingredienti particolari o realizzate senza pastorizzazione e microfiltrazione per esaltare la naturalità di un prodotto apprezzato da tutte le fasce di età, con i giovani che sempre più cercano la qualità e non la quantità».

«L’enogastronomia italiana – commentano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – rappresenta da sempre una ricchezza enorme per il Paese intero, unico al mondo a poter contare sui primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare. Proprio la nostra cucina è vessillo della Liguria e dell’Italia nel mondo, in grado di spingere a tavola circa 1/3 della spesa turistica alla scoperta dei nostri territori».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • birra
  • 6 Agosto, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Alpitour in vendita, un business da 2,2 miliardi. Se ne occupa Goldman Sachs
    FINANZA
  • Criptovalute: la giornata di oggi 29 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • BTP Valore, quanto renderà? Ecco le indicazioni del Mef
    FINANZA
  • Tap Air Portugal, al via la privatizzazione e c’è già chi mostra interesse
    FINANZA
  • Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione
    FISCO
  • Condono e sanatoria: cosa sono e che differenza c’è
    FISCO
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Serie A, stretta finale per i diritti TV con Sky, Dazn e Mediaset
    ATTUALITA', SPORT
  • Ricostruzione post-alluvione: Figliuolo: “da Meloni grandissima attenzione ai territori. Sono soddisfatto”
    ATTUALITA'
  • Evergrande nei guai giudiziari, il presidente Hui Ka Yan sospettato di reati
    ATTUALITA'
  • Dalle discariche delle fabbriche al Moma di New York, all’insegna dell’economia circolare: Susanna Martucci vince il Premio Gammadonna 2023
    ATTUALITA'
  • Airbus, 32 aerei per Cathay Pacific: un affare da 4 miliardi
    IMPRESA
  • Apple, preoccupazioni in Cina. Ma buone notizie dalla Francia
    IMPRESA
  • Iveco vende oltre 100 autobus alla Regione autonoma di Madeira
    IMPRESA
  • Tim, arrivano le nuove cabine digitali
    IMPRESA

Articoli correlati

Bevande, Royal Unibrew compra il Birrificio di San Giorgio di Nogaro da Birra Castello
Bevande, Royal Unibrew compra il Birrificio di San Giorgio di Nogaro da Birra Castello
Questa acquisizione strategica contribuisce alla crescita di Royal Unibrew in Italia, consente all’azienda di ampliare ulteriormente le sue attività nei mercati internazionali e di incrementare la capacità produttiva del Gruppo ...
Birra, Carlsberg cede le sue attività in Russia
Birra, Carlsberg cede le sue attività in Russia
Firmato accordo di cessione Carlsberg vende le sue attività in Russia. L’azienda danese, leader nella produzione di birra a livello globale, ha recentemente siglato un accordo di cessione, un processo ...
Agroalimentare: la birra regina incontrastata delle bevande fuori casa
Agroalimentare: la birra regina incontrastata delle bevande fuori casa
Il binomio pizza e birra è rispettato 8 volte su 10 Sebbene la bevanda simbolo dell’Italia sia il vino, secondo una ricerca realizzata da Nomisma per Osservatorio Birra e Agronetwork, ...
Birra, salgono utili e ricavi per AB InBev: +13,2% per il fatturato nel trimestre
Birra, salgono utili e ricavi per AB InBev: +13,2% per il fatturato nel trimestre
L’utile è balzato a 1,639 miliardi dai 95 milioni dello stesso periodo di un anno fa. Guidance 2023 in crescita Le birre di AB InBev corrono nel trimestre. Il più ...
I pellegrini della birra: un turista su 5 va in un birrificio
I pellegrini della birra: un turista su 5 va in un birrificio
Emerge dall’anticipazione del rapporto sul turismo enogastronomico. Oltre alla degustazione, richieste anche esperienze attive e perfino estetiche Il mondo brassicolo – protagonista nei giorni scorsi a Rimini della manifestazione Beer&Food ...
Milleproroghe, ok all’emendamento “salva birra”
Milleproroghe, ok all’emendamento “salva birra”
Governo e Parlamento hanno deciso di ridurre anche quest’anno il peso del fisco sulla produzione, alle prese con un aumento significativo dei costi della materia prima Sempre più birra nei ...
La birra in crisi per la mancanza di anidride carbonica
La birra in crisi per la mancanza di anidride carbonica
Menabrea ha dovuto chiudere lo stabilimento di Biella per 24 ore L’anidride carbonica è una merce sempre più rara e a causa dei ritardi delle consegne in tutto il mondo ...
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
La birra si conferma centrale nell’offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi ribassati con offerte dedicate Che direzione sta prendendo l’Ho.Re.Ca.? La tendenza ...
Birrifici, Ue approva aiuti Italia per 10 mln
Birrifici, Ue approva aiuti Italia per 10 mln
L’aiuto non supererà i 2,3 milioni di euro per beneficiario e sarà concesso entro il 30 giugno 2022 La Commissione Europea ha approvato uno schema italiano da 10 milioni di ...
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l’agevolazione Il decreto Sostegni bis ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese produttrici di ...
Bevande alcoliche, un mercato da 1.317 miliardi di euro
Bevande alcoliche, un mercato da 1.317 miliardi di euro
L’Europa detiene il 29% del valore mondiale di birra, vino e superalcolici. In Italia traina il vino per un valore nel 2021 di 14,2 miliardi Il mercato mondiale delle bevande ...
Birra: nel 2020 il settore ha retto grazie alla GDO
Birra: nel 2020 il settore ha retto grazie alla GDO
Nella grande distribuzione le vendite sono cresciute del 38% rispetto alla contrazione del 22% nel settore Horeca Con la fine dell’anno è tempo di bilanci, anche nel settore della brassicoltura. ...
Birra, la Romania supera la Germania per consumo pro capite
Birra, la Romania supera la Germania per consumo pro capite
Primi sono i cechi, secondi gli austriaci. L’Italia è fuori dal top ten La Romania ha superato la Germania e si piazza così al terzo posto nella classifica mondiale di ...
Heineken, il 2020 si chiude in rosso:  perdita netta di 204 milioni, il 109% rispetto all’anno precedente
Heineken, il 2020 si chiude in rosso: perdita netta di 204 milioni, il 109% rispetto all’anno precedente
La multinazionale olandese taglia 8.000 posti, il 10% della forza lavoro totale La storia ormai ci ha insegnato che il Covid ha avuto la forza di affossare anche i grandi. ...
Heineken, il 2020 si chiude in rosso:  perdita netta di 204 milioni, il 109% rispetto all’anno precedente
Heineken, il 2020 si chiude in rosso: perdita netta di 204 milioni, il 109% rispetto all’anno precedente
La multinazionale olandese taglia 8.000 posti, il 10% della forza lavoro totale La storia ormai ci ha insegnato che il Covid ha avuto la forza di affossare anche i grandi. ...
Anche Heineken nel morsa del Covid: taglierà un centinaio di posti di lavoro in Italia
Anche Heineken nel morsa del Covid: taglierà un centinaio di posti di lavoro in Italia
Gli esuberi saranno distribuiti fra i vari stabilimenti compresa la sede centrale di Sesto San Giovanni dove ci saranno i tagli maggiori Anche Heineken finisce nella morsa del Covid ed ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Tornano le ricette con gli avanzi per combattere l’aumento dei prezzi
Banca di Francia, aumento dei tassi è “appropriato”
Tassi Bce al massimo, primo taglio nel 2024. Parola di Bloomberg
Nadef, deficit/pil al 5,3% nel 2023. Poi in calo
Prometeia: rivista al ribasso la crescita economica italiana: +0,7% nel 2023
Usa, indice Michigan su fiducia consumatori in calo (ma meno di attese)
Francia, rapporto debito/pil in calo a 111,8%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione
Condono e sanatoria: cosa sono e che differenza c’è
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Solo 3 lavoratori su 10 sono contenti del proprio lavoro
Manifestazione sindacati 7 ottobre, Landini: “Strapiena”
Sciopero auto Usa, Biden non è bastato
California, aumenta il salario minimo a 20 dollari l’ora per chi lavora nei fast food
Videogiochi, Epic Games licenzia il 16% del suo staff
Uber Eats bacchettata in Italia. Il giudice: “illegittimi i licenziamenti. Vanno revocati”

Attualità

Vai alla sezione
Serie A, stretta finale per i diritti TV con Sky, Dazn e Mediaset
  • Ricostruzione post-alluvione: Figliuolo: “da Meloni grandissima attenzione ai territori. Sono soddisfatto”
  • Evergrande nei guai giudiziari, il presidente Hui Ka Yan sospettato di reati
  • Dalle discariche delle fabbriche al Moma di New York, all’insegna dell’economia circolare: Susanna Martucci vince il Premio Gammadonna 2023
  • Trump chiamato a testimoniare nel processo per frode

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993