logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Solo il 20% degli italiani sa con precisione quanto versa al Fisco

Rossana Prezioso
6 Agosto 2023
Solo il 20% degli italiani sa con precisione quanto versa al Fisco
  • copiato!

La maggior parte ritiene la pressione fiscale troppo alta Il rapporto degli italiani con il Fisco è un continuo paradosso. La maggior parte, infatti (75%) ritiene, giustamente, troppo alta la […]

Una veduta esterna della sede centrale dell'Agenzia delle entrate-Riscossione, Roma, 28 aprile 2022. ANSA/ UFFICIO STAMPA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

La maggior parte ritiene la pressione fiscale troppo alta

Il rapporto degli italiani con il Fisco è un continuo paradosso. La maggior parte, infatti (75%) ritiene, giustamente, troppo alta la pressione fiscale ma, in termini assoluti, la maggior parte (54%) è in grado di dire solo approssimativamente, quanto versa al fisco. Il risultato arriva da un’indagine effettuata dall’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra.

Un’inconsapevolezza che è diffusa tra i giovani (il 36% di questi hanno tra i 18 e i 24 anni) e tra chi ha un titolo di studio basso (40%). La conferma arriva anche da Matteo Lucchi, amministratore delegato di Eumetra, che sottolinea come questa fotografia «riflette una dinamica che contraddistingue da alcuni anni il tessuto sociale del nostro Paese». In pratica ci si troverebbe di fronte ad una popolazione italiana letteralmente divisa in due: da un lato una popolazione più istruita, economicamente agiata e coinvolta nei temi di attualità sociale.

Dall’altra, invece, una parte disinteressata ed economicamente più marginale. «Questa condizione», precisa Lucchi, «genera in loro un senso di insoddisfazione da cui deriva una maggiore centratura su se stessi e che sfocia in atteggiamenti di disinteresse (verso il prossimo, la sostenibilità, il futuro) e talvolta di protesta».

Al centro di tutto, però, resta la realtà dei numeri ovvero di un 24% che non ha idea di quanto versa al Fisco.

FOTO: ANSA/ UFFICIO STAMPA

  • fisco

Ti potrebbero interessare

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
Senza categoria
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993