logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Spia della Cia arrestata in Cina. Era stata reclutata a Roma

Giulia Guidi
11 Agosto 2023
Spia della Cia arrestata in Cina. Era stata reclutata a Roma
  • copiato!

Secondo la ricostruzione di Pechino, l’uomo, 52 anni, sarebbe stato “comprato” da un funzionario dell’ambasciata Usa nella capitale italiana Il ministero cinese per la Sicurezza dello Stato, cioè l’agenzia cinese […]

Secondo la ricostruzione di Pechino, l’uomo, 52 anni, sarebbe stato “comprato” da un funzionario dell’ambasciata Usa nella capitale italiana

Il ministero cinese per la Sicurezza dello Stato, cioè l’agenzia cinese anti-spionaggio ha annunciato che un dipendente di una ditta cinese del settore della Difesa è stato arrestato con l’accusa di aver fornito “informazioni chiave” alla Cia, che lo avrebbe reclutato durante un suo soggiorno in Italia. Lo riporta il South China Morning Post.

Pechino ha identificato la presunta spia solo con il cognome, Zeng, di 52 anni, riferendo che lavorava per un fornitore di armi con accesso a informazioni “confidenziali importanti” e che era stato mandato dalla sua unità a studiare in Italia.

POTREBBE INTERESSARTI Biden, stretta su investimenti in Cina. “Solenne rimostranza” da Pechino

“Seth, un funzionario dell’ambasciata americana in Italia (nella foto), ha preso l’iniziativa di conoscere Zeng” e gradualmente ha sviluppato uno stretto rapporto attraverso “attività come cene e gite”, è la ricostruzione fornita da Pechino, secondo cui Zeng gradualmente “si è attaccato ai valori occidentali” promossi dal funzionario identificato come Seth, diventando “psicologicamente dipendente” da lui.

Secondo il ministero cinese, Seth avrebbe poi rivelato la sua identità come membro della stazione della Cia a Roma, che aveva promesso di pagare un “enorme ammontare” di denaro a Zeng e di aiutare la sua famiglia negli Usa. Così sarebbe stato firmato un accordo di spionaggio.

Sempre secondo la ricostruzione fornita da Pechino, dopo aver finito i suoi studi all’estero Zeng è tornato in Cina e ha continuato a incontrare segretamente il personale della Cia molte volte, “fornendo una grande quantità di informazioni fondamentali sulla Cina e riscuotendo” il compenso per lo spionaggio.

Zeng è stato arrestato dopo un’attenta indagine in conformità con la legge ed è stato trasferito ai pubblici ministeri per l’accusa, ha fatto sapere il ministero per la Sicurezza dello Stato.

RESTA AGGIORNATO SUI RAPPORTI CINA-USA

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cina
  • roma
  • spie
  • spie della cia

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993