logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mele, al via raccolta di oltre due miliardi di chili: ok Trentino, Veneto -25%

Giulia Guidi
12 Agosto 2023
Mele, al via raccolta di oltre due miliardi di chili: ok Trentino, Veneto -25%
  • copiato!

La produzione nazionale avrebbe potuto essere molto più consistente senza gli effetti di un clima mutevole: l’Emilia Romagna alluvionata registra un -9% Al via la raccolta delle mele in Italia: la produzione […]

La produzione nazionale avrebbe potuto essere molto più consistente senza gli effetti di un clima mutevole: l’Emilia Romagna alluvionata registra un -9%

Al via la raccolta delle mele in Italia: la produzione stimata quest’anno in circa 2,1 miliardi di chili nonostante i problemi causati dai cambiamenti climatici tra afa record, freddo fuori stagione, grandine e alluvioni.

Emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Prognosfruit in occasione dell’inizio della raccolta di quello che è il frutto nazionale più consumato nel nostro Paese. Il raccolto è sostanzialmente in linea con quello dello scorso anno a partire dalle varietù più precoci come la Gala, la prima a essere staccata.

La produzione nazionale avrebbe potuto essere molto più consistente senza gli effetti di un clima mutevole. L’andamento del raccolto varia lungo la Penisola con previsioni positive che vengono dall’Alto Adige, dove si raccoglie quasi meta’ delle mele Italiane (+7%), e dal Trentino (+4%), mentre crollano i raccolti in Veneto (-25%) a causa della grandine ma anche delle gelate primaverili, quando molte aziende erano state costrette ad accendere i fuochi durante la notte per salvare le colture.

Cali anche nell’Emilia Romagna alluvionata (-9%), in Lombardia (-4%) e nelle altre regioni produttrici.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • crisi climatica
  • mele
  • dati raccolto mele
  • dati mele trentino
  • dati mele veneto
  • dati mele emilia romagna
  • danni clima

Ti potrebbero interessare

La finanza climatica al centro dei negoziati di Baku (e dell’Italia)
Finanza
27 Novembre 2024
La finanza climatica al centro dei negoziati di Baku (e dell’Italia)
Il punto con Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & Company
Guarda ora
Banche e crisi climatica: “Tanto lavoro da fare” per Elderson (Bce)
Banche
4 Settembre 2023
Banche e crisi climatica: “Tanto lavoro da fare” per Elderson (Bce)
L'avvocato olandese ha evidenziato il problema in apertura della conferenza dell'istituzione monetaria sugli aspetti legali (Ec legal conference) Le banche…
Guarda ora
Crisi climatica, danni all’agricoltura oltre i 6 miliardi. Lo dice Coldiretti
Economia
21 Agosto 2023
Crisi climatica, danni all’agricoltura oltre i 6 miliardi. Lo dice Coldiretti
L'associazione di categoria non ha dubbi: i danni causati da maltempo, grandine e caldo record supereranno quelli dello scorso anno…
Guarda ora
Bce pessimista: pesano guerra e crisi climatica
Economia
10 Agosto 2023
Bce pessimista: pesano guerra e crisi climatica
Nel Bollettino pubblicato dalla Banca centrale europea si dice che le prospettive per la crescita economica e l'inflazione restano estremamente…
Guarda ora
Fonti fossili, in 6 anni investiti 5.500 miliardi di dollari dalle 60 più grandi banche del mondo
Banche
12 Aprile 2023
Fonti fossili, in 6 anni investiti 5.500 miliardi di dollari dalle 60 più grandi banche del mondo
Un dato che stride con gli impegni che la comunità internazionale ha assunto per combattere la crisi climatica 5.500 miliardi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993