
A stilare la lista è la Polizia di Stato
A prescindere dalla meta, Ferragosto è sempre un momento di svago e, soprattutto, di viaggi. Purtroppo, proprio per questo motivo, spesso è anche sinonimo di traffico, incidenti e problemi vari sulle autostrade della Penisola. Da qui i tanti consigli che ogni anno si ripetono con appelli alla prudenza. Viabilità Italia, in particolare, consiglia di informarsi preventivamente sulle condizioni di traffico attese ed in atto.
La Polizia di Stato ha elaborato sia un Piano esodo estivo che un decalogo di consigli.
Si parte da quelli più classici che molti di noi hanno, o meglio dovrebbero aver imparato, già ai tempi della scuola guida e cioè controllare lo stato di efficienza del proprio veicolo. Meglio evitare di sovraccaricare l’auto distribuendo, per quanto possibile, i bagagli in modo equilibrato (nel vero senso della parola).
Creare condizioni di viaggio ottimali (soprattutto in caso di presenza di animali per evitare che patiscano troppo lo stress così come di bambini) evitando, ovviamente, di bere alcolici prima di mettersi al volante e di distrarsi troppo durante la guida. Una buona abitudine per alleviare la stanchezza anche dei passeggeri è quello di fare soste frequenti.
Fin qui il buonsenso. Entrano poi in gioco le necessità di conoscere eventuali disagi sul percorso prescelto. Per questo è sempre meglio premunirsi e mantenersi aggiornati sulle condizioni del traffico. I canali da individuare sono quelli dei notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I
FOTO: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI