
Tagliati anche gli sportelli bancari: -36,16% dal 2010 al 2020
Continua la progressiva diminuzione dei bancomat in vista di una transizione verso la moneta digitale. Un processo che trova radici profonde nella più ampia strategia di ottimizzazione delle risorse del settore, ma anche del cambio delle modalità di pagamento. In primi con un Pos che permette di saldare anche le piccolissime somme.
Una transizione che vede un’accelerazione del taglio sui bancomat che negli ultimi 2 anni è stato esponenziale. Allargando, però, la visuale agli ultimi 10 anni o poco più si nota che dal 2012 al 2022 il calo dei bancomat è stato del 12% ovvero 5.210 bancomat in meno. Una carenza che si affianca a quella degli sportelli bancari sui quali si è registrato un calo del 36,16% dal 2010 al 2020.
FOTO: SHUTTERSTOCK