
Speranze deluse per chi lo prepara a casa tentando di risparmiare
Nell’estate dei rincari non poteva mancare il pranzo di Ferragosto che, se preparato in casa oppure ordinato al ristorante, sarà caratterizzato comunque da aumenti anche cospicui. Speranze deluse, quindi, per chi lo prepara a casa tentando si risparmiare. La conferma arriva anche da Assoutenti che ha elaborato un’analisi su dati Istat. Per il tradizionale pranzo in famiglia l’aumento sarà in media del 10,7% rispetto allo scorso anno mentre al ristorante il conto sarà del 5,3% in più sul 2022.
L’esempio considera un pranzo di 8 persone fatto in casa e che vede un aumento di circa 22 euro sul 2022. Considerando una potenziale platea di 15 milioni di famiglie si arriva a +330 milioni di euro. Questo risultato è dato dalla somma dei vari aumenti sui singoli ingredienti essenziali come, ad esempio, il +30,6% dell’olio, senza dimenticare i rincari delle patate del 26,9%, il riso del 26,7%, i pomodori del 25%, l’insalata del 15,5%. Su tutti verdura e frutta rispettivamente a +19,8% e +13,8%. Non si salvano nemmeno i gelati a +16,2% rispetto al 2022.
Aumento del +5,3% rispetto allo scorso anno per il ristorante anche se la statistica sottolinea la presenza di differenze tra varie zone (esempio +14,5% a Viterbo).
FOTO: SHUTTERSTOCK