logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Non solo donne: aumentano gli uomini nel settore del lavoro domestico

Rossana Prezioso
15 Agosto 2023
Non solo donne: aumentano gli uomini nel settore del lavoro domestico
  • copiato!

Il trend registra un aumento di più al Sud Non più solo donne, il lavoro domestico, visto come una prerogativa al femminile (la colf non trova corrispettivi maschili nella grammatica […]

Il trend registra un aumento di più al Sud

Non più solo donne, il lavoro domestico, visto come una prerogativa al femminile (la colf non trova corrispettivi maschili nella grammatica italiana) adesso rientra anche tra le competenze maschili. Secondo i dati resi noti dall’Osservatorio DOMINA, negli ultimi anni la componente maschile in questo settore ha visto un progressivo aumento. In particolare, cosa ancora più inusuale, proprio al Sud e nello specifico tra Palermo e Messina, dove circa il 30% dei collaboratori familiari (colf) sono uomini.

Sebbene il trend dei lavoratori domestici maschi abbia visto un declino costante dal 2013 al 2019, nel 2020 ha registrato un’inversione di tendenza arrivando, nel 2021 ad un’incidenza del 15,3% sul totale. Dai dati dell’Osservatorio DOMINA sul lavoro domestico emerge che i componenti del settore sono principalmente addetti alle pulizie, giovani e stranieri. In numero assoluto si parla di oltre 121 mila lavoratori domestici maschi (13,6% dei domestici totali) che nell’80% dei casi è straniero. Considerando i dati INPS elaborati dall’Osservatorio DOMINA, l’età media è di 44,0 anni contro i 50,5 anni della componente femminile.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • colf

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Attualita'
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre…
Guarda ora
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Attualita'
20 Gennaio 2025
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Il lavoro domestico produce l'1% del Pil ma non è valorizzato: intervista al segretario generale di Domina, Lorenzo Gasparrini
Guarda ora
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Lavoro
1 Aprile 2023
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Favorire la regolarizzazione di questo tipo di lavoratori porterebbe nelle casse dello Stato un gettito fiscale di 184,5 milioni di…
Guarda ora
Colf e badanti in calo dopo due anni. Effetto sanatoria
Lavoro
5 Marzo 2023
Colf e badanti in calo dopo due anni. Effetto sanatoria
Lo afferma l'associazione Domina, analizzando i dati Inps: probabilmente molte persone sono state regolarizzate "usando" le uniche due categorie aperte,…
Guarda ora
Nessun accordo sugli stipendi di colf, badanti e baby sitter: previsto aumento del 9,2%
Lavoro
16 Gennaio 2023
Nessun accordo sugli stipendi di colf, badanti e baby sitter: previsto aumento del 9,2%
PIXABAY Nessuna intesa tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro rappresentate da Fidaldo I sindacati e i…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993