
L’Autority britannica per l’energia ha inflitto una salatissima sanzione da 6,3 milioni di euro alla banca americana
L’Ofgem, autorità britannica per l’elettricità e il gas ha inflitto una multa da 5,4 milioni di sterline (6,3 milioni di euro) al colosso bancario americano Morgan Stanley per non aver registrato e conservato i messaggi WhatsApp inviati dai suoi trader del settore energetico.
LEGGI ANCHE Morgan Stanley, multe milionarie a chi lavora su Whatsapp
Lo si legge in un comunicato dell’Ofgem, secondo cui si tratta della prima sanzione emessa nel Regno Unito in base ai requisiti legali introdotti per registrare e conservare le comunicazioni elettroniche relative al commercio all’ingrosso di prodotti energetici.
Le norme mirano a proteggere i consumatori fornendo all’autorità di controllo il potere di indagare e sanzionare aziende o individui che possono essere coinvolti nella manipolazione del mercato e nell’insider trading.
Morgan Stanley aveva collaborato con le indagini condotte da Ofgem e per questo ottenuto una riduzione del 30% della multa.
(foto SHUTTERSTOCK)