logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Francia, 200 milioni per distruggere il vino in eccesso

Giulia Guidi
27 Agosto 2023
Francia, 200 milioni per distruggere il vino in eccesso
  • copiato!

Il governo francese stanzierà i fondi (di cui 160 dall’Unione Europea) per sostenere il prezzo del prodotto, in un momento di difficoltà Oltre 200 milioni di euro per ditruggere la […]

Il governo francese stanzierà i fondi (di cui 160 dall’Unione Europea) per sostenere il prezzo del prodotto, in un momento di difficoltà

Oltre 200 milioni di euro per ditruggere la produzione vinicola in eccesso. E’ l’iniziativa del governo francese per sostenere i produttori in difficoltà e sostenere i prezzi.

Diverse regioni vinicole francesi, in particolare la zona di Bordeaux, sono in difficoltà per una serie di problemi che vanno dal cambiamento delle abitudini di consumo, alla crisi del costo della vita e alle conseguenze del Covid-19.

Secondo l’associazione degli agricoltori di Bordeaux, il calo della domanda di vino ha portato a una sovrapproduzione, a un forte calo dei prezzi e a gravi difficoltà finanziarie per un produttore di vino su tre.

LEGGI ANCHE La Francia sorpassa l’Italia ed è il primo produttore di vino

Un fondo iniziale dell’Unione Europea di 160 milioni di euro per la distruzione del vino è stato portato a 200 milioni di euro dal governo francese, ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura Marc Fesneau in una conferenza stampa.

Le risorse sono “finalizzate a fermare il crollo dei prezzi e a far si’ che i produttori di vino possano trovare nuovamente fonti di reddito”, ma il settore – ha aggiunto il ministro – deve “guardare al futuro, pensare ai cambiamenti dei consumatori… e adattarsi”.

Anche la regione sud-occidentale della Linguadoca, la più grande area vinicola del Paese è stata duramente colpita dal calo della domanda di vino. L’alcol ricavato dalla distruzione del vino può essere venduto alle aziende per essere utilizzato in prodotti non alimentari come disinfettanti per le mani, prodotti per la pulizia o profumi.

A giugno il ministero dell’Agricoltura aveva annunciato 57 milioni di euro per finanziare l’abbattimento di circa 9.500 ettari di vigneti nella regione di Bordeaux, mentre altri fondi pubblici sono disponibili per incoraggiare i viticoltori a passare ad altri prodotti, come le olive.

Nell’approvare gli aiuti di emergenza per il settore a giugno, la Commissione europea aveva dichiarato che il consumo di vino per l’anno in corso è stato stimato in calo del 7% in Italia, del 10% in Spagna, del 15% in Francia, del 22% in Germania e del 34% in Portogallo.

La Commissione ha dichiarato che i vigneti più colpiti sono quelli che producono vini rossi e rosati in alcune regioni di Francia, Spagna e Portogallo.

POTREBBE INTERESSARTI Export record per il cibo e il vino italiani (+11%). Boom in Francia

(foto SHUTTERSTOCK)

  • vino francese
  • distruzione vino francese
  • perchè distruggono il vino francese

Ti potrebbero interessare

Vino: l’Italia vince in quantità, la Francia per fatturato
Economia
14 Settembre 2022
Vino: l’Italia vince in quantità, la Francia per fatturato
PIXABAY Sui dati interviene il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Servono ricerca, innovazione e comunicazione" Con 50,27 milioni di ettolitri…
Guarda ora
Vino, cresce ancora in Italia Famille Helfrich. Nel 2020 vendute 850 mila bottiglie francesi
Impresa
1 Aprile 2021
Vino, cresce ancora in Italia Famille Helfrich. Nel 2020 vendute 850 mila bottiglie francesi
+ 720% sul fatturato on trade negli ultimi tre anni Agli italiani piace il vino francese. Lo dimostrano i numeri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993