
La Corte d’appello del District of Columbia si è pronunciata a favore di Grayscale nella causa contro la Sec
Passo importante verso il lancio di un Etf spot sul Bitcoin. Un Etf (Exchange-traded fund) è uno strumento finanziario regolamentato, il cui prezzo replica il valore degli asset sottostanti, in questo caso il prezzo spot (di mercato) della criptovaluta.
La Corte d’appello del District of Columbia si è infatti pronunciata a favore di Grayscale nella causa contro la Sec, stabilendo che l’autorità di regolamentazione dei mercati finanziari statunitensi ha ingiustamente negato al fondo il permesso di lanciare un Etf sul Bitcoin.
La società aveva citato in giudizio la Sec nel giugno 2022, dopo che l’autorità statunitense aveva impedito al gestore patrimoniale incentrato sulle criptovalute di convertire il suo Bitcoin Trust in un Etf.
La Sec probabilmente ricorrerà in appello.
Anche società finanziarie tradizionali, come BlackRock e Fidelity, hanno presentato la domanda per lanciare un Etf ‘spot’ sul Bitcoin.
Grazie a questa notizia, il Bitcoin è in rialzo del 5,54% a 27.410 dollari.
(foto SHUTTERSTOCK)