logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cub verso sciopero generale trasporti dopo l’incidente in Piemonte

Rossana Prezioso
31 Agosto 2023
Cub verso sciopero generale trasporti dopo l’incidente in Piemonte
  • copiato!

La Cub Trasporti ha già espresso l’intenzione di organizzare uno sciopero generale dell’intero comparto Si allarga la lista delle sigle che, dopo l’incidente ferroviario accaduto in Piemonte in cui hanno […]

La manifestazione organizzata dal sindacato di base Cub in occasione dello sciopero generale. Milano 26 Ottobre 2018.

La Cub Trasporti ha già espresso l’intenzione di organizzare uno sciopero generale dell’intero comparto

Si allarga la lista delle sigle che, dopo l’incidente ferroviario accaduto in Piemonte in cui hanno perso la vita 5 operai, parla di sciopero generale dei trasporti. La Cub Trasporti, in particolare, ha già espresso l’intenzione di organizzare uno sciopero generale dell’intero comparto. Secondo quanto reso noto in un comunicato, «è ora di fermare lo stillicidio di morti sul lavoro e di archiviare la stagione degli appalti, subappalti, della precarietà, dei tagli alla sicurezza e alla salute».

Coloro che sono rimasti coinvolti nell’incidente, infatti erano «dipendenti di una società di appalto, una delle tante a cui si affidano le attività della filiera produttiva in ferrovie, come in altri settori dei trasporti e non solo».

«E’ ora – conclude il sindacato – di mettere sul banco degli imputati l’intero sistema degli appalti e subappalti, i processi di privatizzazione e di liberalizzazione, il taglio dei costi sulla sicurezza, la precarietà: altro che miglioramento del servizio e abbattimento del costo dei biglietti per i passeggeri. La verità è ben diversa e non può più essere taciuta e nascosta».

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

  • cub trasporti

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993