Ancora da stabilire la data
L’accusa è quella di aver cercato di sovvertire il risultato elettorale nello Stato alle presidenziali 2020. Sul banco degli imputati l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Uno dei pochi in grado di rendere “uno spettacolo” qualsiasi cosa che lo riguardi. Ed anche questa volta è riuscito nell’intento aiutato, c’è da dirlo, anche dalle decisioni del giudice Scott McAfee di trasmettere l’intero processo live su YouTube.
Uno show che, conoscendo il carattere istrionico del tycoon, sarà molto gradito all’ex inquilino della Casa Bianca. Per il momento, però, la diretta è l’unico elemento sicuro. Infatti se la procuratrice Fani Willis, titolare dell’inchiesta, aveva chiesto di processare tutti gli imputati (Trump è coinvolto con altre 18 persone) alcuni di questi hanno fatto richiesta per un processo accelerato. Altra certezza: nessuna foto segnaletica oltre quella già scattata e grazie alla quale ha raccolto oltre 7 milioni di dollari per la sua campagna elettorale.
Infatti Trump oltre a dichiararsi non colpevole, ha deciso di non comparire davanti al giudice il prossimo 6 settembre, data del prossimo appuntamento in aula.
FOTO: SHUTTERSTOCK