Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Auto Italia, vendite +12%. Stellantis stabile, Tesla +2000%

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il mese scorso sono state immatricolate 79.756 autovetture, con una variazione di +12% rispetto ad agosto 2022. Nei primi otto mesi in totale sono state immatricolati 1,04056 milioni di autovetture, con una variazione di +20,28%

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che il mese scorso sono state immatricolate 79.756 autovetture, con una variazione di +12% rispetto ad agosto 2022, quando ne erano state immatricolate 71.211 (a luglio erano state immatricolate 119.207 autovetture, con una variazione di +8,75% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Nei primi otto mesi in totale sono state immatricolati 1,04056 milioni di autovetture, con una variazione di +20,28% rispetto allo stesso periodo del 2022, quando ne erano state immatricolate 865.084.

LEGGI ANCHE Auto, il mercato continua a crescere: a luglio immatricolazioni a +15,2%. Giù Stellantis

Il Mit ha segnalato che i trasferimenti di proprietà sono stati 306.962 a fronte di 283.920 passaggi registrati ad agosto 2022, con un aumento dell’8,12%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 386.718, ha interessato per il 20,62% vetture nuove e per il 79,38% vetture usate.

Guardando alle performance dei marchi in agosto, i rialzi delle immatricolazioni più elevati sono stati quelli di Jeep (+106,4% a 3.381 unità), Cupra (+88,99% a 1.064 unità) e Mg (+277,8% a 1.481 unità). Balzo esponenziale per Tesla (+2.029% a 2.129 unità).

Tra le flessioni maggiori in termini percentuali, invece, ci sono state quelle di Lynk (-96% a 11 unità), Fiat (-20,39% a 8.542 unità) e Ford (-27,05% a 3.948 unità). In relazione alle quote di mercato, alle spalle del marchio Fiat (10,71%), il marchio Volkswagen ha fatto registrare un calo delle immatricolazioni del 2,15% a 5.565 unità, con una quota di mercato in calo al 6,98%. Il marchio Toyota, che ha una quota del 6,3%, ha venduto 5.024 auto (+6,87%). Da segnalare che Peugeot ha una quota del 4,84%, Renault del 4,22% e Ford del 4,95%.

Sostanzialmente invariate ad agosto le immatricolazioni di Stellantis in Italia. Il mese scorso il gruppo ha messo a segno 25.336 registrazioni, contro le 25.333 unità dello stesso mese del 2022, stando ai dati elaborati da Stellantis su fonte Dataforce. A luglio erano calate dello 0,3%. Il mese scorso il gruppo aveva una quota del 31,8% del mercato italiano, contro il 35,5% di agosto 2022. Nei primi otto mesi dell’anno, le vetture registrate sono state 343.091, in aumento del 7,7% rispetto alle 318.567 dello stesso periodo del 2022. La quota di mercato negli otto mesi è del 32,9%, contro il 36,8% dello stesso periodo del 2022.

Andando a vedere nel dettaglio i marchi del gruppo Stellantis, per quanto riguarda quelli ex Fca, Alfa Romeo ad agosto 2023 ha registrato 1.046 immatricolazioni, in aumento del 28,66% su anno (quota dell’1,31%), Jeep 3.381 unità, in rally del 106,41% (quota del 4,24%), Fiat 8.542 unità, con una flessione del 20,39% (quota del 10,71%), e Lancia 2.490 unità, in calo del 12,01% (quota del 3,12%). Maserati, che non viene conteggiata con gli altri marchi del gruppo, ha registrato 142 vetture, +0,25% rispetto ad agosto 2022 (0,18% la quota di mercato).

Per quanto riguarda i marchi ex Psa commercializzati in Italia, le immatricolazioni di Citroen/Ds sono state 3.527, +4,93% (quota del 4,42%), quelle del brand Opel sono state 2.470, in rialzo del 25,7% (quota del 3,1%), e quelle di Peugeot sono state 3.859, +2,77% (quota del 4,84%).

Il gruppo Stellantis vede cinque auto nella classifica delle prime dieci più vendute in Italia in agosto. In particolare, la vettura più venduta si conferma la Fiat Panda, con 4.262 unità. In classifica ci sono anche la Lancia Ypsilon, la Fiat 500, la Citroen C3 e la Peugeot 208. Guardando ai primi otto mesi del 2023, Alfa Romeo in gennaio-agosto ha registrato 17.922 immatricolazioni, in rialzo del 125,6%, Jeep 48.798 unità, in aumento del 42,08%, Fiat 116.579 unità, con una flessione del 6,5%, e Lancia 29.868 unità, in rialzo dell’8,95%. Inoltre, le immatricolazioni di Citroen/Ds sono state 39.989, -5,52%, quelle del brand Opel sono state 32.005, in aumento dell’1,29%, e quelle di Peugeot sono state 57.555, +16,23%.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • TAG:
  • auto, dati vendite auto, quanto vende tesla in italia
  • 1 Settembre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediobanca, Delfin deposita lista di 5 nomi
    FINANZA
  • Btp Valore, offerte poco sotto i 5 miliardi
    FINANZA
  • Beyoncé, un documentario sul tour. E il titolo vola in Borsa
    FINANZA
  • Cripto, Bitcoin in rally: sfonda i 28 mila dollari e tocca il livello più alto da metà agosto
    CRIPTOVALUTE
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
  • Bonus trasporti, quando si può fare domanda
    FISCO
  • Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Vega, il razzo europeo torna a volare. Prossimo lancio il 6 ottobre
    ATTUALITA'
  • Lazio, al via da oggi la vaccinazione anti-Covid. Si parte con il personale sanitario
    ATTUALITA'
  • Evergrande, il presidente Hui indagato per presunto trasferimento di denaro all’estero
    ATTUALITA'
  • La classifica delle migliori università in Europa
    ATTUALITA'
  • Birra, consumi in calo del 6,6%
    IMPRESA
  • Auto, consegne record di veicoli elettrici in casa Rivian: +23% nel terzo trimestre
    IMPRESA
  • Tesla, calano consegne e produzione nel terzo trimestre ma solo t/t
    IMPRESA
  • Italo, Msc compra il 50% delle quote dal fondo statunitense Gip
    IMPRESA

Articoli correlati

Dati vendite auto: elettriche in calo
Dati vendite auto: elettriche in calo
Le auto elettriche hanno una quota di mercato del 3,6% nel mese e del 3,9% da inizio anno: le vendite sono diminuite del 2,2% a settembre Secondo i dati pubblicati da Anfia, ...
Auto, crescita a doppia cifra in Ue: ad agosto +21%
Auto, crescita a doppia cifra in Ue: ad agosto +21%
Si tratta del tredicesimo mese consecutivo di crescita Procede spedito il mercato automobilistico della UE che ad agosto ha registrato una salita del 21%, raggiungendo le 787.626 unità immatricolate. Lo ...
Auto, in Russia ad agosto vendute quasi 110 mila nuove vetture
Auto, in Russia ad agosto vendute quasi 110 mila nuove vetture
In Russia il leader del mercato nazionale rimane il marchio russo Lada Ad agosto le vendite di nuove autovetture in Russia sono state 109,7 mila. Il dato è 2,6 volte superiore ...
UNRAE: in calo acquisti auto di privati con Partita IVA
UNRAE: in calo acquisti auto di privati con Partita IVA
Preferiti i modelli ibridi mentre il diesel arretra Inversione di rotta per le immatricolazioni di auto da parte dei privati con Partita Iva. Le 179 mila unità del 2021, infatti, ...
Automotive Italia +32,7% rispetto al 2022. Rallenta nel semestre
Automotive Italia +32,7% rispetto al 2022. Rallenta nel semestre
Secondo i dati Istat, analizzati dall’Anfia, l’indice specifico della fabbricazione di autoveicoli registra una variazione tendenziale positiva del 69,3% A giugno 2023, secondo i dati Istat riportati da Anfia, la ...
Mercato auto Italia, immatricolazioni +21%. Boom Tesla, stabile Stellantis
Mercato auto Italia, immatricolazioni +21%. Boom Tesla, stabile Stellantis
Anche nel mese di luglio 2023, l’auto più venduta in Italia è stata Fiat Panda (8.824 unità), seguita sul podio da Dacia Sandero (3.436 unità) e Lancia Ypsilon (3.352) In Italia nel mese di luglio ...
Incontro Urso-Tavares sul futuro dell’auto
Incontro Urso-Tavares sul futuro dell’auto
Il ministro ha più volte detto che vorrebbe raggiungere con Stellantis un accordo di transizione che impegni azienda e governo in una politica comune di sostegno all’industria automotive italiana Il ...
Auto, troppe vecchie e troppo inquinanti: oltre milioni sono state immatricolate prime del ’93
Auto, troppe vecchie e troppo inquinanti: oltre milioni sono state immatricolate prime del ’93
Campania, Calabria e Sicilia con il parco circolante più anziano Il parco circolante italiano è troppo vecchio e troppo inquinante. Sono tre milioni e 700 mila le auto immatricolate prima ...
Auto, cresce ancora il mercato in Europa: a maggio +18,5% su anno. E’ il decimo mese di crescita
Auto, cresce ancora il mercato in Europa: a maggio +18,5% su anno. E’ il decimo mese di crescita
 Il dato porta il bilancio da inizio anno a +18% rispetto ai primi cinque mesi del 2022. In salita anche l’elettrico Corrono le immatricolazioni auto in Europa. In base agli ultimi dati ...
Usa, lobby auto chiede di “alleggerire” proposta emissioni. Per non avvantaggiare la Cina
Usa, lobby auto chiede di “alleggerire” proposta emissioni. Per non avvantaggiare la Cina
Secondo la AfAI, è molto difficile che si raggiunga l’obiettivo del 2026, anche per le resistenze dei cosumatori Il capo di una lobby che rappresenta quasi tutte le principali case ...
Auto, il mercato è solido: +17,2% per le immatricolazioni ad aprile. Boom per l’elettrico
Auto, il mercato è solido: +17,2% per le immatricolazioni ad aprile. Boom per l’elettrico
Fra i gruppi auto ad aprile Volkswagen registra un aumento delle vendite del 31,2% a 220.459 unità con una quota di mercato in crescita al 27,4%. Stellantis registra un +8,7% ...
Auto: gli italiani rimandano l’acquisto e il parco macchine invecchia
Auto: gli italiani rimandano l’acquisto e il parco macchine invecchia
Secondo una ricerca le auto elettriche sono preferite da chi vive in grandi città. Avanza il mercato cinese A causa di una generale pressione sui prezzi e di incertezze economiche, ...
Auto, aumenta la produzione in Italia: a marzo +35,8% su base annua. Al top in due anni
Auto, aumenta la produzione in Italia: a marzo +35,8% su base annua. Al top in due anni
La produzione italiana di autoveicoli registra una crescita del 17,4%, a marzo, su base mensile  Balzo in avanti per la produzione di auto in Italia. Il settore registra una crescita ...
Auto, in calo le immatricolazioni nel 2022: -2% per carenza di chip. Toyota il brand più venduto
Auto, in calo le immatricolazioni nel 2022: -2% per carenza di chip. Toyota il brand più venduto
Boom di vendite in India, Giappone e Medio Oriente, Africa e Sud Africa. Le vendite di auto elettriche in crescita del 66% nel 2022. Il brand con la maggiore crescita ...
Auto, il mercato cresce in Europa: +26,1% a marzo
Auto, il mercato cresce in Europa: +26,1% a marzo
Nel primo trimestre immatricolazioni delle auto in aumento del 17,5% Cresce il mercato dell’auto in Europa. A marzo le immatricolazioni, secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, sono state ...
Auto, il mercato si riprende (+40%). Stellantis in lieve calo
Auto, il mercato si riprende (+40%). Stellantis in lieve calo
Secondo i dati Anfia, la forte ripresa è anche dovuta al pessimo risultato del marzo 2022. +78% auto elettriche, ma la quota di mercato resta molto bassa Il mercato auto italiano continua ...
L’Italia all’Ue: “non escludere biocarburanti da regolamento C02”
L’Italia all’Ue: “non escludere biocarburanti da regolamento C02”
Salvini, Pichetto e Urso scrivono a Timmermans sull’auto «L’Italia è pienamente impegnata nella decarbonizzazione del settore del trasporto e nella riduzione delle emissioni dei veicoli leggeri». E’ quanto ricordano il ...
Motori termici, l’Ue cede alle pressioni della Germania. Salvi i motori e-fuels dal bando del 2035
Motori termici, l’Ue cede alle pressioni della Germania. Salvi i motori e-fuels dal bando del 2035
L’UE è pronta ad accontentare la Germania sugli eFuel, pur di sbloccare la trattativa sul bando alle endotermiche L’Ue cede alle pressioni tedesche in fatto di auto. La Commissione europea ...
Auto Euro 7: le ragioni della Commissione e le proteste dell’Italia
Auto Euro 7: le ragioni della Commissione e le proteste dell’Italia
Nuovo scontro tra Commissione Europea ed un gruppo di nazioni, tra cui l’Italia, per alcune nuove disposizioni sulle normativa Euro 7 per veicoli stradali Cosa sta succedendo? In breve: secondo ...
Ai big dell’auto piace la realtà aumentata direttamente sul parabrezza
Ai big dell’auto piace la realtà aumentata direttamente sul parabrezza
Informazioni di viaggio o di sicurezza proiettate direttamente sul parabrezza: l’idea di una start up britannica piace ai grandi nomi dell’auto Il settore automobilistico è al centro della sua più ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Dati vendite auto: elettriche in calo
Vendite due ruote alle stelle: scooter +26%
Servono duemila miliardi per transazione climatica in economie emergenti. Ed entro il 2030
Usa, salgono ancora le spese per le costruzioni: ad agosto +0,5% su mese
Prenotazioni online, +15,8% i pernottamenti nell’Ue nel secondo trimestre
Usa, rimane in contrazione la manifattura a settembre: Pmi a 49,9 punti
Germania, aumentano le esportazioni di armi. Finora la vendita di armi all’estro vale 8,76 miliardo. Verso massimo storico

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Eurostat, scende la disoccupazione ad agosto: è al 6,4%
Istat, tornano a crescere gli occupati ad agosto ed il tasso dei senza lavoro scende al 7,3%
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sulprezioso equilibrio fra lavoro e vita privata
Welfare aziendale: cos’è e quali sono gli strumenti più usati 
Sciopero dei taxi, ecco quando
Come stanno i lavoratori italiani? Male. Molto male

Attualità

Vai alla sezione
Vega, il razzo europeo torna a volare. Prossimo lancio il 6 ottobre
  • Lazio, al via da oggi la vaccinazione anti-Covid. Si parte con il personale sanitario
  • Evergrande, il presidente Hui indagato per presunto trasferimento di denaro all’estero
  • La classifica delle migliori università in Europa
  • Landini: manovra “senza coraggio e senza visione”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993