
Un Etf (Exchange-traded fund) è uno strumento finanziario regolamentato, il cui prezzo replica il valore degli asset sottostanti, in questo caso il prezzo spot (di mercato) del Bitcoin
L’autorità di controllo dei mercati finanziari statunitensi (Sec), ha deciso di rimandare la sua decisione sulle richieste di lancio di Etf ‘spot’ sul Bitcoin, affermando di aver bisogno di altri 45 giorni per “considerare le proposte e valutare i possibili problemi”. Questo ha causa un calo generalizzato sul listino.
Tre giorni fa, le criptovalute avevano registrato decisi rialzi, dopo una sentenza a favore di Grayscale nella causa contro la Sec, che avrebbe ingiustamente negato al fondo il permesso di lanciare un Etf sul Bitcoin. Anche società finanziarie tradizionali, come BlackRock e Fidelity, hanno presentato la domanda per lanciare un Etf ‘spot’ sul Bitcoin.
Un Etf (Exchange-traded fund) è uno strumento finanziario regolamentato, il cui prezzo replica il valore degli asset sottostanti, in questo caso il prezzo spot (di mercato) del Bitcoin. Salito fino a circa 28.000 dollari, ora il Bitcoin è sceso sotto i 26.000 dollari, con ether sceso sotto 1.650 dollari.
(foto SHUTTERSTOCK)