
Uber vuole rendere la sua piattaforma globale priva di emissioni di CO2 entro il 2040
Uber lancia una flotta di biciclette elettriche in Kenya, il primo in Africa, nel tentativo di rendere la sua piattaforma globale priva di emissioni di CO2 entro il 2040.
In particolare il nuovo prodotto ecologico, soprannominato Electric Boda, comprenderà 3.000 biciclette entro 6 mesi, ovvero poco meno di un quinto della sua flotta. «Gli autisti vedranno un calo del 30-35% nei costi operativi e gli utenti della piattaforma pagheranno il 15-20% in meno rispetto a un normale viaggio in moto Uber», ha affermato la società.
Il lancio in Kenya sarà seguito quest’anno da un “potenziale annuncio” per il resto dei mercati della regione, come ha affermato Kagiso Khaole, direttore generale di Uber per l’Africa sub-sahariana.
Gli altri mercati del colosso del ride-sharing nell’Africa sub-sahariana sono Nigeria, Costa d’Avorio, Ghana, Uganda, Tanzania e Sud Africa.
FOTO: SHUTTERSTOCK