Il Pil italiano in calo a causa di una “congiuntura poco favorevole”
Secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida «al di là di una flessione fisiologica, gli indicatori economici mi sembrano positivi». Il riferimento è alle ultime rilevazioni del prodotto interno lordo italiano da parte dell’Istat che ha rivisto al ribasso le stime per il secondo trimestre.
Un calo che, secondo Lollobrigida, deriva dal fatto che «l’Italia sconta una congiuntura poco favorevole, dalla guerra in Ucraina all’alluvione. Dovrà essere una manovra sobria» che dovrà intervenire, secondo il ministro, in particolare sui rialzi del settore alimentare ed aiutare le fasce più deboli.
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI