Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Patto stabilità, Gentiloni non lascia speranze all’Italia su altro rinvio

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il commissario europeo all’Economia è intervenuto al Forum Ambrosetti e ha parlato della posizione italiana sul Patto di stabilità

Il Commissario Ue all’economia, Paolo Gentiloni è intervenuto sabato alla seconda giornata del forum Ambrosetti dedicata all’Europa e si è detto ottimista (“se volete, per necessità”) che si possa raggiungere una intesa sulla riforma del patto di stabilità e crescita entro la fine dell’anno, anche perchè un mancato accordo vorrebbe dire ritornare alle difficoltà delle vecchie regole, che non sono riuscite né a promuovere la crescita né a ridurre il debito. Esclusa, comunque, un’estensione al 2024 della sospensione delle regole di bilancio, decisa nel 2020 pochi giorni dopo lo scoppio della pandemia.

«Dobbiamo trovare entro la fine dell’anno un’intesa sul patto di stabilità e di crescita, sono soddisfatto del fatto che i governi stiano lavorando sulla base della proposta della Commissione e sono ottimista, se volete per necessità, sul fatto che si possa raggiungere una intesa entro fine anno», ha dichiarato Gentiloni, parlando con la stampa a margine del forum. «Noi abbiamo deciso di sospendere le regole del patto di stabilità il 17 marzo del 2020, dopo la dichiarazione della pandemia. Le abbiamo prolungate abbastanza facilmente nel 2021, con qualche discussione nel 2022, con molte discussioni nel 2023. Non le prolungheremo nel 2024».

Secondo Gentiloni, un mancato accordo sul nuovo patto di stabilità, e quindi un ritorno alla situazione precedente, «metterebbe in luce le difficoltà delle regole precedenti». Regole che, «pur avendo degli elementi certamente utili, positivi e da confermare, non sono riuscite né a promuovere la crescita né a ridurre sostanzialmente il debito, quindi riproporle non sarebbe sicuramente ideale», ha evidenziato.

Christine Lagarde, «ci ricorda spesso che raggiungere questa intesa è fondamentale anche nella valutazione complessiva che la Bce fa della situazione dei mercati e questo credo sia anche uno dei motivi aggiuntivi per cui bisogna lavorare con grande spirito di responsabilità per trovare un’intesa».

L’11 settembre, Bruxelles aggiornerà le proprie previsioni economiche e il contesto, seppur non di recessione, vede comunque un rallentamento dell’economia, per cui è fondamentale per l’Unione europea essere competitiva. «La crescita rallenta perché sulla manifattura pesano i costi dell’energia, pesa, soprattutto per alcuni paesi, il rallentamento della Cina. Speriamo che nel settore dei servizi la stagione turistica contribuisca anche alla ripresa della crescita», ha spiegato Gentiloni.

«Siamo in un contesto di persistente inflazione, un contesto credo di rallentamento ma non di recessione, un contesto nel quale è fondamentale l’Unione europea sia competitiva”. “Essere competitivi – ha sottolineato Gentiloni – significa tre cose: primo, dobbiamo usare le risorse che abbiamo. Si parla spesso della necessità di nuove risorse, ma non dimentichiamo che abbiamo le risorse del Next Generation Ue che sono tuttora da impegnare e costituiscono per la Ue una massa finanziaria senza precedenti. Secondo, dobbiamo trovare entro la fine dell’anno un’intesa sul patto di stabilità e di crescita. La terza condizione – ha proseguito – è mettere in campo nuovi strumenti per rafforzare la competitività, anche perchè Next Generation Eu si conclude nel 2026 e per la Ue deve venire la necessità di mettere in campo nuove risorse. E’ una discussione non facile ma alla quale sarebbe sbagliato sottrarsi. Perchè – ha concluso – come ha ricordato il Presidente della Repubblica Mattarella non possiamo perdere le grandi opportunità che l’Europa ha di fronte».

(foto ANSA)

  • TAG:
  • ambrosetti, forum abrosetti, gentiloni, patto di stabilità
  • 2 Settembre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Alpitour in vendita, un business da 2,2 miliardi. Se ne occupa Goldman Sachs
    FINANZA
  • Criptovalute: la giornata di oggi 29 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • BTP Valore, quanto renderà? Ecco le indicazioni del Mef
    FINANZA
  • Tap Air Portugal, al via la privatizzazione e c’è già chi mostra interesse
    FINANZA
  • Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione
    FISCO
  • Condono e sanatoria: cosa sono e che differenza c’è
    FISCO
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Serie A, stretta finale per i diritti TV con Sky, Dazn e Mediaset
    ATTUALITA', SPORT
  • Ricostruzione post-alluvione: Figliuolo: “da Meloni grandissima attenzione ai territori. Sono soddisfatto”
    ATTUALITA'
  • Evergrande nei guai giudiziari, il presidente Hui Ka Yan sospettato di reati
    ATTUALITA'
  • Dalle discariche delle fabbriche al Moma di New York, all’insegna dell’economia circolare: Susanna Martucci vince il Premio Gammadonna 2023
    ATTUALITA'
  • Airbus, 32 aerei per Cathay Pacific: un affare da 4 miliardi
    IMPRESA
  • Apple, preoccupazioni in Cina. Ma buone notizie dalla Francia
    IMPRESA
  • Iveco vende oltre 100 autobus alla Regione autonoma di Madeira
    IMPRESA
  • Tim, arrivano le nuove cabine digitali
    IMPRESA

Articoli correlati

Gentiloni: “Essenziale accordo su Patto di stabilità entro fine anno”
Gentiloni: “Essenziale accordo su Patto di stabilità entro fine anno”
Il commissario europeo si è detto “ottimista per definizione” e si augura di raggiungere presto “qualche progresso” Secondo il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni è “essenziale che raggiungiamo un buon accordo ...
Eurogruppo: Gentiloni: “governi non minino le scelte della Bce. L’economia va peggio del previsto”
Eurogruppo: Gentiloni: “governi non minino le scelte della Bce. L’economia va peggio del previsto”
Oggi tra i temi sul tavolo dell’Eurogruppo, che sarà seguito dall’Ecofin informale, c’è la ratifica della riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità «L’economia europea ha evitato la recessione, il mercato del lavoro ...
Ue, Gentiloni ottimista sul Patto di stabilità: “arriveremo ad un compromesso”
Ue, Gentiloni ottimista sul Patto di stabilità: “arriveremo ad un compromesso”
Gentiloni sul Patto di stabilità: “alcuni Paesi dell’Unione europea vogliono regole sul debito più severe”, mentre altri puntano su più flessibilità al fine di sostenere l’economia in una fase di ...
Pnrr, Patto di stabilità e previsioni economiche: la settimana (dura) del governo
Pnrr, Patto di stabilità e previsioni economiche: la settimana (dura) del governo
Domani a Bruxelles la Commissione presenterà l’aggiornamento delle previsioni economiche della UE. Atteso per l’Italia il via libera al pagamento della terza rata del Pnrr Dopo la pausa estiva e ...
Pnrr al 13,4%. Ambrosetti: colpa della “paura della firma”
Pnrr al 13,4%. Ambrosetti: colpa della “paura della firma”
Il timore di azioni di responsabilità, legato alla gestione di progetti strategici di grande rilevanza economica, può paralizzare l’azione amministrativa e rallentare l’attuazione del Piano Il tasso di avanzamento della ...
Zangrillo: come cambierà il lavoro nella Pubblica amministrazione
Zangrillo: come cambierà il lavoro nella Pubblica amministrazione
Così il ministro al Forum Ambrosetti: “Stiamo introducendo strumenti come apprendistato e contratto di formazione per studenti sotto i 24 anni, già in uso da tempo nel privato” Anche il ...
Nucleare in Italia al via, lo dice il ministro Pichetto Fratin
Nucleare in Italia al via, lo dice il ministro Pichetto Fratin
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio il ministro all’Ambiente ha annunciato la convocazione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, annuncia al Forum ...
Giorgetti: “Vogliamo ridurre debito ma Ue consideri guerra e clima”
Giorgetti: “Vogliamo ridurre debito ma Ue consideri guerra e clima”
Il ministro all’Economia italiano è intervenuto al Forum Ambrosetti toccando i temi chiave dell’economia del Paese Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento al Forum Ambrosetti in corso a Cernobbio, ...
Pnrr, Fitto: “RepowerEu tema chiave”
Pnrr, Fitto: “RepowerEu tema chiave”
Fitto, ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr è intervenuto al Forum Ambrosetti Il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di ...
Superbonus, Urso: “Spesa da 12 miliardi su spalle governo Meloni
Superbonus, Urso: “Spesa da 12 miliardi su spalle governo Meloni
Il ministro Urso è intervenuto al Forum Ambrosetti: “Draghi lanció il suo grido di allarme, lui non riuscì a cambiare quella misura, la maggioranza era complice di quella misura” Sul Superbonus “il ...
Privatizzazione Mps apre crepe nel governo
Privatizzazione Mps apre crepe nel governo
Al Forum Ambrosetti si discute a distanza sulla vendita della quota statale del Monte dei Paschi di Siena. L’ultima parola? A Giorgetti Il governo apre alla vendita di Mps, di cui ...
Quanto vale l’export delle piccole imprese
Quanto vale l’export delle piccole imprese
L’export è un terreno di prova per le Pmi italiane, ad oggi realizzano all’estero circa un terzo del proprio fatturato e contribuiscono a quasi la metà dell’export nazionale Secondo la ricerca presentata ...
Quanto vale il settore farmaceutico in Italia
Quanto vale il settore farmaceutico in Italia
Nel 2022, l’Italia ha raggiunto un valore di produzione farmaceutica di oltre 49 miliardi di euro, un valore aggiunto diretto di 10,7 miliardi di euro Il settore farmaceutico rappresenta il 2% del ...
E-commerce italiano vale quasi 50 mld. E triplicherà entro 2030
E-commerce italiano vale quasi 50 mld. E triplicherà entro 2030
Il dato è stato presentato da Amazon al Forum Ambrosetti. Secondo l’analisi, in assenza dell’ “effetto e-commerce”, negli ultimi 6 anni l’inflazione sarebbe stata in media il 5% più alta ...
Servono più fondi per la transizione verde. Lo dice Gentiloni
Servono più fondi per la transizione verde. Lo dice Gentiloni
Il commissario europeo all’Economia auspica un maggiore impegno dopo le prossime elezioni: “Gli Usa stanno impegnando un trilione di dollari” Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni ha detto al Financial ...
Gentiloni sul Pnrr: “la vera sfida è avere fondi con politiche prudenti”
Gentiloni sul Pnrr: “la vera sfida è avere fondi con politiche prudenti”
Gentiloni sul patto di stabilità: “essenziale che l’accordo sia raggiunto entro fine anno e che sia essenziale”  «Credo che sia molto chiaro che in una fase in cui dobbiamo avere ...
Pnrr, nessun esborso se non ci sono risultati. L’ha detto Gentiloni
Pnrr, nessun esborso se non ci sono risultati. L’ha detto Gentiloni
Il commissario europeo all’Economia ha tenuto la sua audizione in Commissione Bilanci e Affari economici Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni nel corso della sua audizione in Commissione Bilanci e Affari economici ...
Patto di stabilità, cosa ha detto von der Leyen
Patto di stabilità, cosa ha detto von der Leyen
La presidente della Commissione europea ha fatto presente i cambiamenti avvenuti durante la pandemia “La sfida attuale consiste nel tornare a un quadro strutturale efficace e applicabile a tutti gli ...
Gentiloni: “Pnrr, Italia ce la deve fare”. Il Mes? “Decisione del governo”
Gentiloni: “Pnrr, Italia ce la deve fare”. Il Mes? “Decisione del governo”
Il commissario Ue all’Economia era ospite a Taormina e ha parlato dei due temi chiave che riguardano l’Italia in Europa Il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni non usa mezzi termini: “L’Italia non ...
Gentiloni: “Europa in contesto di grande incertezza”
Gentiloni: “Europa in contesto di grande incertezza”
Gentiloni ha ricordato che Italia e Francia sono stati capaci di mantenere “un segno positivo”, una crescita che è stata nel primo trimestre dello 0,2% in Francia e dello 0,6% in ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Banca di Francia, aumento dei tassi è “appropriato”
Tassi Bce al massimo, primo taglio nel 2024. Parola di Bloomberg
Nadef, deficit/pil al 5,3% nel 2023. Poi in calo
Prometeia: rivista al ribasso la crescita economica italiana: +0,7% nel 2023
Usa, indice Michigan su fiducia consumatori in calo (ma meno di attese)
Francia, rapporto debito/pil in calo a 111,8%
Usa, Pmi Chicago ancora il contrazione. E oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione
Condono e sanatoria: cosa sono e che differenza c’è
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Manifestazione sindacati 7 ottobre, Landini: “Strapiena”
Sciopero auto Usa, Biden non è bastato
California, aumenta il salario minimo a 20 dollari l’ora per chi lavora nei fast food
Videogiochi, Epic Games licenzia il 16% del suo staff
Uber Eats bacchettata in Italia. Il giudice: “illegittimi i licenziamenti. Vanno revocati”
Lavoro Germania, il tasso di disoccupazone rimane invariato al 5,7% a settembre

Attualità

Vai alla sezione
Serie A, stretta finale per i diritti TV con Sky, Dazn e Mediaset
  • Ricostruzione post-alluvione: Figliuolo: “da Meloni grandissima attenzione ai territori. Sono soddisfatto”
  • Evergrande nei guai giudiziari, il presidente Hui Ka Yan sospettato di reati
  • Dalle discariche delle fabbriche al Moma di New York, all’insegna dell’economia circolare: Susanna Martucci vince il Premio Gammadonna 2023
  • Trump chiamato a testimoniare nel processo per frode

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993