logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Privatizzazione Mps apre crepe nel governo

Giulia Guidi
2 Settembre 2023
Privatizzazione Mps apre crepe nel governo
  • copiato!

Al Forum Ambrosetti si discute a distanza sulla vendita della quota statale del Monte dei Paschi di Siena. L’ultima parola? A Giorgetti Il governo apre alla vendita di Mps, di cui […]

SEDE BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA PALAZZO ROCCA SALIMBENI

MPS

Al Forum Ambrosetti si discute a distanza sulla vendita della quota statale del Monte dei Paschi di Siena. L’ultima parola? A Giorgetti

Il governo apre alla vendita di Mps, di cui detiene il 64,2% del capitale, ma nella maggioranza di governo si aprono subito le prime crepe sul disimpegno da Siena, con la Lega che non perde tempo per segnalare come una cessione non sia all’ordine del giorno.

LEGGI Dossier privatizzazioni, cos’ha in mano Meloni

“Su Mps si deve procedere alla privatizzazione, lo Stato non deve fare il banchiere. Prima si fa meglio è”, ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, presidente di Forza Italia, intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio. “Credo che sia giusto andare su questa strada”, gli ha fatto eco il collega, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy ed esponente d Fdi. Tajani e Urso hanno indicato nel ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il soggetto da cui “deve venire” la proposta e a cui spetta indicare “tempi e modalità” dell’uscita.

LEGGI Tajani al Forum Ambrosetti: la via della Seta non ha dato i risultati sperati

L’idea di vendere non scalda però la Lega, che ha in quota il presidente della banca. “Così come la privatizzazione dei porti, già opportunamente smentita dalla premier, anche la vendita della quota di Monte dei Paschi non è all’ordine del giorno. Il governo ha il dovere di approfondire i dossier e discuterne attentamente e riservatamente”, ha detto Alberto Bagnai, vicepresidente della commissione Finanze della Camera e responsabile economico del partito. Mentre il sottosegretario leghista del Mef, Federico Freni, ha invitato alla cautela, trattandosi di “società quotate” e “soggette a vigilanza”.

“La maturazione” dei tempi di vendita “non dipende solo dalla volontà del governo, ma da fattori esogeni come l’andamento della Borsa e dei mercati, del titolo Mps e del sistema bancario. Verrà il giorno in cui sarà ceduta, ma la fretta non è una buona consigliera”.

Il tema della cessione di Mps è tornato d’attualità assieme a quello delle privatizzazioni a cui il governo potrebbe ricorrere per abbattere il debito in vista del nuovo patto di stabilità e di una manovra che si preannuncia tutta in salita. In linea teorica il Mef potrebbe fare cassa cedendo quote di Fs, di cui si era ipotizzata la vendita del 40% sotto il governo Renzi, ma anche alleggerendo la presa su Poste, Enav, Enel, Eni, Leonardo, Rai Way.

L’istituto senese capitalizza in Borsa 3,2 miliardi, con la quota del Tesoro che vale poco più di due miliardi a fronte dei 7 investiti tra ricapitalizzazione precauzionale nel 2017 e aumento di capitale nel 2022.

Fallita nel 2021 la vendita a Unicredit, che chiedeva una ‘dote’ di 8 miliardi, le candidate naturali ad un’aggregazione – Banco Bpm e Bper – hanno ribadito a più riprese di non avere al momento un interesse a fondersi con Siena. In attesa che i tempi maturino, il governo potrebbe però alleggerire la sua ingombrante presenza con vendite sul mercato. Per uscire, dopo al proroga concessa dalla Ue, avrebbe tempo fino al 2024.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • ambrosetti
  • privatizzazione mps

Ti potrebbero interessare

Agroalimentare, Ambrosetti: “Filiera vale circa 600 mld genera 19% Pil”
Economia
9 Maggio 2024
Agroalimentare, Ambrosetti: “Filiera vale circa 600 mld genera 19% Pil”
A fine 2023 le esportazioni agroalimentari italiane hanno raggiunto il valore record di 62,2mld
Guarda ora
Pnrr al 13,4%. Ambrosetti: colpa della “paura della firma”
Economia
3 Settembre 2023
Pnrr al 13,4%. Ambrosetti: colpa della “paura della firma”
Il timore di azioni di responsabilità, legato alla gestione di progetti strategici di grande rilevanza economica, può paralizzare l'azione amministrativa…
Guarda ora
Zangrillo: come cambierà il lavoro nella Pubblica amministrazione
Lavoro
3 Settembre 2023
Zangrillo: come cambierà il lavoro nella Pubblica amministrazione
Così il ministro al Forum Ambrosetti: "Stiamo introducendo strumenti come apprendistato e contratto di formazione per studenti sotto i 24…
Guarda ora
Nucleare in Italia al via, lo dice il ministro Pichetto Fratin
Politica
3 Settembre 2023
Nucleare in Italia al via, lo dice il ministro Pichetto Fratin
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio il ministro all'Ambiente ha annunciato la convocazione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile Il…
Guarda ora
Giorgetti: “Vogliamo ridurre debito ma Ue consideri guerra e clima”
Politica
3 Settembre 2023
Giorgetti: “Vogliamo ridurre debito ma Ue consideri guerra e clima”
Il ministro all'Economia italiano è intervenuto al Forum Ambrosetti toccando i temi chiave dell'economia del Paese Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993