
Von der Leyen: “l’Africa ha bisogno di investimenti massicci. Non vogliamo solo estrarre risorse”
Un miliardo in green bond per l’Africa. E’ quanto annuncia la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, intervenendo a Nairobi al summit dell’Africa sul clima. «Sulla transizione verde i finanziamenti pubblici non sono sufficienti. Questo vale per l’Europa, ma anche per i mercati emergenti. Sarà necessario mobilitare il capitale privato su larga scala. È per questo che presentiamo una nuova proposta per attirare gli investimenti privati. Si chiama Iniziativa sui green bond globali. Insieme alla Banca europea per gli investimenti e ai nostri Stati membri, stiamo per stanziare un miliardo di euro per ridurre il rischio degli investimenti privati nei mercati emergenti».
Secondo la presidente l’Africa ha bisogno di investimenti massicci. E l’Europa vuole essere il partner giusto per colmare questo gap di investimenti. «È per questo che metà del nostro piano di investimenti da 300 miliardi di euro, denominato Global Gateway, è destinato al continente africano. Global Gateway sostiene investimenti che vanno dalle centrali idroelettriche nella Repubblica Democratica del Congo, in Burundi, in Ruanda e in Tanzania, fino all’Iniziativa per l’adattamento al clima e la resilienza in Africa», ha aggiunto.
«Non siamo interessati solo a estrarre risorse. Vogliamo collaborare con voi per creare catene di valore locali in Africa. Vogliamo condividere con voi la tecnologia europea. Vogliamo investire in competenze per i lavoratori locali», ha concluso.
FOTO: EPA/OLIVIER HOSLET