
Oltre 430 mila edifici coinvolti. Importo medio per i condomini 639 mila euro
85 miliardi di euro: a tanto ammontano i fondi ammessi a detrazione in virtù del Superbonus 110% a fine agosto. Lo dice l’ultimo report dell’Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile secondo cui il totale di investimenti è pari a 86,3 miliardi di euro, comprensivo anche delle somme non ammissibili alla detrazione.
Le detrazioni maturate per lavori conclusi, onere a carico dello Stato, è pari a 76,1 miliardi.
In particolare il numero degli edifici coinvolti è pari a 425.351. I condomini coinvolti sono 73.837 per 47,2 miliardi di investimenti, 46,9 dei quali ammessi a detrazione. Per i lavori realizzati ammessi a detrazione l’importo è di quasi 34,7 miliardi. Gli edifici unifamiliari sono stati 236.473 per 27,77 miliardi di investimenti e 26,99 miliardi ammessi a detrazione (24,56 realizzati). I castelli aperti al pubblico coinvolti sono stati 6 per 1,69 miliardi di investimenti e 839 milioni ammessi a detrazione (725 milioni di lavoro realizzati).
L’importo medio è stato di 639.830 euro per i condomini 117.439 euro per gli edifici unifamiliari, 98.493 euro per gli edifici funzionalmente indipendenti e 281.586 per i castelli.
FOTO: IMAGOECONOMICA
LEGGI QUI TUTTO SUL SUPERBONUS