
Mare al top delle preferenze anche per le vacanze a settembre. No lunghe permanenze
Estate finita? Assolutamente no. Sono 11,5 milioni gli italiani che vanno in vacanza questo mese spendendo complessivamente quasi 5,2 miliardi di euro. Sono i dati dell’Osservatorio Turismo Confcommercio – Swg.
Vincoli familiari, di lavoro e di studio non favoriscono però le lunghe permanenze a destinazione. Meno del 18% saranno infatti i viaggi di 7 giorni o più, oltre il 60% delle partenze saranno, invece, per uno o due pernottamenti al massimo.
Viaggiare a settembre si rivela comunque una scelta fortemente voluta visto che un italiano su tre lo definisce “il mese migliore” per godersi qualche giorno di relax, mentre uno su quattro predilige questo periodo perché il territorio si anima di spettacoli, eventi culturali e iniziative.
Anche per settembre il mare rimane in vetta alle preferenze ma città d’arte e montagna tengono bene, totalizzando un ulteriore 30% delle preferenze. Lo conferma anche la graduatoria delle regioni selezionate come top destination: Liguria, Toscana, Campania, Trentino Alto Adige e Lazio.
L’albergo è al primo posto nelle scelte: lo sceglie il 31% degli italiani in viaggio mentre seconde case di proprietà o in affitto e l’ospitalità di amici e parenti totalizzano complessivamente il 22%. B&B e affitti brevi, probabilmente trascinati dall’attrattività di città d’arte e borghi, attraggono un italiano su tre.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Le sfide per gli imprenditori italiani al rientro dalle vacanze