
Finanziamenti a +44% in sette anni
Secondo i risultati di un’analisi sul credito al consumo condotta dalla Fondazione Fiba di First Cisl su dati di Bankitalia, l’aumento dei tassi d’interesse non avrebbe avuto conseguenze dirette sul ricorso, da parte degli italiani di misure di credito al consumo.
I finanziamenti, stando ai risultati, per questo 2023 si attesterebbero intorno ai 154 miliardi di euro contro i 107 miliardi del 2016. Un risultato pari a +44% in sette anni.
FOTO: SHUTTERSTOCK